Ho un fabbricato ove si farà cappotto + serramenti ed esistono le condizioni
per accedere al 110%...
Il cliente vorrebbe installare anche il fotovoltaico ma per motivi tecnici si può
installare solo su una depandance a 30 m dalla casa servita.
Mi pare che questo tipo di installazione non sia incentivato in quanto il fv deve essere
sul fabbricato servito (qui sarebbe una pertinenza).... ma non so più dove l'ho letto....
FV su depandance
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 2634
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: FV su depandance
Forse me l'ho sono sognato...
-
- Messaggi: 951
- Iscritto il: dom ago 16, 2009 08:41
Re: FV su depandance
Guardando lo schema delle asseverazioni, i lavori di tutti gli interventi sono localizzati nella stessa UI o nel Condominio.
Re: FV su depandance
La pertinenza, se è tale, fa parte dell'unità immobiliare.
Per essere pertinenza deve essere strettamente funzionale all'immobile principale e non deve avere indipendenza "reddituale".
Se ci sono queste condizioni il FV può essere messo su di essa.
Devi verificare sul regolamento edilizio della tua regione se la tua situazione può rientrarvi.
Per essere pertinenza deve essere strettamente funzionale all'immobile principale e non deve avere indipendenza "reddituale".
Se ci sono queste condizioni il FV può essere messo su di essa.
Devi verificare sul regolamento edilizio della tua regione se la tua situazione può rientrarvi.
-
- Messaggi: 502
- Iscritto il: ven ago 03, 2007 10:35
Re: FV su depandance
stavo controllando anch'io dato mi chiedono per una villa di installare il FV nel campo adiacente (di proprietà) che non sfruttano.
cercando un po' ho trovato sulla guida AdE di luglio pag. 5 il punto più significativo: "l'installazione di impianti solari fotovoltaici connessi alla rete elettrica sugli edifici indicati all'articolo 1, comma 1, lettere a), b), c) e d), del Dpr n. 412/1993".
(il richiamo al 412 rimanda alla definizione di edificio).
Ora, avrebbe sicuramente senso che il legislatore imponga che il fotovoltaico vada installato sui tetti anzichè "deforestare", ma quel "sugli" vuol per forza dire sopra?
Ma se non mi è sfuggito qualcosa, questo è un punto da chiarire. Appena capisco come si fa mando un quesito..........
cercando un po' ho trovato sulla guida AdE di luglio pag. 5 il punto più significativo: "l'installazione di impianti solari fotovoltaici connessi alla rete elettrica sugli edifici indicati all'articolo 1, comma 1, lettere a), b), c) e d), del Dpr n. 412/1993".
(il richiamo al 412 rimanda alla definizione di edificio).
Ora, avrebbe sicuramente senso che il legislatore imponga che il fotovoltaico vada installato sui tetti anzichè "deforestare", ma quel "sugli" vuol per forza dire sopra?
Ma se non mi è sfuggito qualcosa, questo è un punto da chiarire. Appena capisco come si fa mando un quesito..........

Re: FV su depandance
Lunedì e mercoledì, dalle 12 alle 15.