2 firme per 55%

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ing. Massimo
Messaggi: 3
Iscritto il: mer dic 05, 2007 16:10

2 firme per 55%

Messaggio da ing. Massimo »

La documentazione da spedire ad ENEA e Asseverazione da consegnare al committente, possono essere firmate da due tecnici. Nel caso di studio associato come ci si comporta. :!: :?: :!:

Grazie
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: 2 firme per 55%

Messaggio da gfrank »

In ambito di redazione di ACE, i tecnici DEVONO essere diversi (uno per l'ACE ed un'altro per l'asseverazione delle opere), ma vale solo in Lombardia.
Nei casi in cui sia redatto un AQE, è indifferente.

gfrank
SuperP
Messaggi: 10752
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: 2 firme per 55%

Messaggio da SuperP »

gfrank ha scritto:In ambito di redazione di ACE, i tecnici DEVONO essere diversi (uno per l'ACE ed un'altro per l'asseverazione delle opere), ma vale solo in Lombardia.
Secondo me no se non ha fatto la legge 10 e il progetto degli impianti..

Il Soggetto certificatore non può svolgere attività di certificazione sugli edifici per i quali risulti proprietario o sia stato coinvolto, personalmente o comunque in qualità di dipendente, socio o collaboratore di un’azienda terza, in una delle seguenti attività:
a) progettazione dell’edificio o di qualsiasi impianto tecnico in esso presente; NO
b) costruzione dell’edificio o di qualsiasi impianto tecnico in esso presente; NO
c) amministrazione dell’edificio;NO
d) fornitura di energia per l’edificio;NO
e) gestione e/o manutenzione di qualsiasi impianto presente nell’edificio NO
f) connesse alla funzione di responsabile della sicurezza. NO
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
Rispondi