Pagina 1 di 1
					
				allegato E - sostituzione infissi
				Inviato: gio dic 06, 2007 11:48
				da roselisa
				In merito alla sostituzione degli infissi, nell'allegato E devo inserire il risparmio annuo di energia primaria. Nel calcolo semplificato si fa riferimento ad un solo elemento (vetro+infisso) invece nell'allegato devo inserire quello totale dell'appartamento. Come si fa?
			 
			
					
				
				Inviato: gio dic 06, 2007 11:52
				da niclaus76
				Per l'allegato E ci sono degli esempi sul sito dell'ENEA:
http://efficienzaenergetica.acs.enea.it/tecnici.htm
Ciao,
Nicola
 
			
					
				
				Inviato: gio dic 06, 2007 11:59
				da roselisa
				Infatti stavo facendo riferimento proprio a quell'esempio.
SE non ho capito male, si calcola la potenza che non viene dispersa solo su un singolo elemento finestrato.
			 
			
					
				
				Inviato: gio dic 06, 2007 12:06
				da niclaus76
				 
 
a quale esempio ti riferisci?
Ciao,
Nicola
 
			
					
				
				Inviato: gio dic 06, 2007 12:08
				da roselisa
				al: Calcolo semplificato del risparmio annuo di energia in fonte primaria previsto con un intervento di efficienza energetica.
ciao
			 
			
					
				
				Inviato: gio dic 06, 2007 14:02
				da niclaus76
				In questo esempio:
http://efficienzaenergetica.acs.enea.it ... olo_re.pdf
per la stima del risparmio ti servono tra gli altri il delta U ottenuto dall'intervento sugli infissi e la loro superfice.
Poi segui le varie formule ad il gioco è fatto.
Altrimenti puoi calcolare la trasmittanza media prima e dopo l'intervento (cambiando quindi solo le trasmittanze delle finestre sostituite) quindi arrivi ai valori dell'EPi pre e post sostituzione infissi. Da questi valori ottieni il fabbisogno energetico che confronto e trovo il risparmio per l'intervento.
Ciao,
Nicola
 
			
					
				
				Inviato: gio dic 06, 2007 15:08
				da roselisa
				vorresti quindi dire che il deltaU che inserisco inizialmente è la somma delle variazioni di ogni elemento ed S la somma?
Oppure faccio le differenze degli Ep? (pre e post)
Grazie mille dell'aiuto...
			 
			
					
				
				Inviato: gio dic 06, 2007 15:40
				da niclaus76
				Certo,
o applichi il metodo semplificato proposto dall'ENEA o se utilizzi un software che ti calcola l'EPi utilizzi il secondo metodo.
Ciao,
Nicola
			 
			
					
				
				Inviato: gio dic 06, 2007 15:47
				da roselisa
				Sei stato gentilissimo. Grazie mille.
ciao
			 
			
					
				Re:
				Inviato: dom dic 30, 2007 14:46
				da Marta
				Domanda: essendo l'oggetto dell'intervento un edificio in Lombardia ho provveduto a produrre ACE.
L'intervento consiste nella sostituzione dei serramenti.
Per calcolare il RISPARMIO ANNUO DI ENERGIA PRIMARIA, non basta fare la differenza del risultato dell'ACE con un ACE identica dove inserisco i vecchi valori di trasmittanza dei vecchi serramenti?
Il dubbio è che non so che valori utilizzare: l'All. E chiede un valore in kWh/anno ... mentre io con ACE ottengo kWh/m2a ... Basta forse semplicemente dividere tale valore per la sup. riscaldata?
Sono corretti secondo voi tali procedimenti?
Grazie a tutti!
Marta
			 
			
					
				Re: Re:
				Inviato: dom dic 30, 2007 15:05
				da Marta
				Marta ha scritto:Domanda: essendo l'oggetto dell'intervento un edificio in Lombardia ho provveduto a produrre ACE.
L'intervento consiste nella sostituzione dei serramenti.
Per calcolare il RISPARMIO ANNUO DI ENERGIA PRIMARIA, non basta fare la differenza del risultato dell'ACE con un ACE identica dove inserisco i vecchi valori di trasmittanza dei vecchi serramenti?
Il dubbio è che non so che valori utilizzare: l'All. E chiede un valore in kWh/anno ... mentre io con ACE ottengo kWh/m2a ... Basta forse semplicemente dividere tale valore per la sup. riscaldata?
Sono corretti secondo voi tali procedimenti?
Grazie a tutti!
Marta
Risolto chiedo scusa, stavo facendo gran confusione sull'indice e sul fabbisogno! Accidenti!
Però un dubbio permane: devo considerare solo il fabbisogno per il riscaldamento o anche per l'ACS?
Grazie! Marta
 
			
					
				Re: allegato E - sostituzione infissi
				Inviato: dom dic 30, 2007 16:40
				da gfrank
				Per il calcolo del risparmio annuo (Kwh/anno), devi considerare solo il riscaldamento, in quanto riguardante gli infissi.
gfrank
			 
			
					
				Re: allegato E - sostituzione infissi
				Inviato: dom dic 30, 2007 17:34
				da Marta
				Ok perfetto ... tra l'altro mi sono accorta, proprio come dici tu, che quello dell'ACS non è varianto ... quindi il DELTA sarebbe stato identico.
Procedo, grazie mille e, intanto, buon anno! 
Nella speranza che ... ci lavora l'ultimo dell'anno ......................... 

Marta
 
			
					
				Re: allegato E - sostituzione infissi
				Inviato: lun dic 22, 2008 21:15
				da Marta
				gfrank ha scritto:Per il calcolo del risparmio annuo (Kwh/anno), devi considerare solo il riscaldamento, in quanto riguardante gli infissi.
gfrank
Scusa ggfrank, ma in che caso devo considerarefabbisogno riscaldamento+ACS? Nel caso di posa pannelli solari? 
Grazie, Marta
 
			
					
				Re: allegato E - sostituzione infissi
				Inviato: lun dic 22, 2008 22:15
				da Andrea_Diqui
				Se installi collettori solari che fanno integrazione ACS o riscaldamento devi si tener conto del risparmio annuo che possono dare in entrambe i casi