CANALE DA FUMO

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
stella
Messaggi: 13
Iscritto il: lun dic 04, 2006 14:48

CANALE DA FUMO

Messaggio da stella »

Mi trovo in questa situazione:
l’idraulico ha installato una caldaia a condensazione da 33 Kw in un vano sottoscala ed ha realizzato il canale da fumo con un semplice tubo in PVC da Ø80 che all’esterno non sarà alto più di 50 – 60 cm, terminante con un camino in acciaio sempre da Ø80.

Vi chiedo se è possibile questa tipologia di installazione per il canale da fumo.

Grazie.
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Messaggio da Manofthemoon »

Sei sicura che sia in pvc ?

Perchè potrebbe essere in PPE (che è ammesso normativamente)
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: CANALE DA FUMO

Messaggio da giobibo »

Visto che si tratta di canale da fumo posto qui la mia domanda senza aprire un altro Topic:

Dovrei realizzare un risanamento di canna fumaria con intubamento di canale da fumo ( in adeguato materile plastico ) per una caldaia a condensazione < 35 kW, al termine della canna fumaria ( in bagno) devo uscire all'esterno (sul balcone ) per collegarmi alla caldaia e quindi fare un tratto orizzontale di circa 2.5 mt.
La committenza vorrebbe che questo tratto orizzontale fosse incassato nel muro, cosa che mi pare non rispetti la normativa, secondo voi come mi devo comportare?
creo un cavedio anche nel tratto orizzontale ?

Mentre aspetto le Vs risposte vado nuovamente a scartabellare le norme che ho sotto mano.

Grazie.
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: CANALE DA FUMO

Messaggio da Kalz »

La committenza vorrebbe che questo tratto orizzontale fosse incassato nel muro, cosa che mi pare non rispetti la normativa, secondo voi come mi devo comportare?
creo un cavedio anche nel tratto orizzontale ?

Si, mettilo in cavedio in quanto comunque la regola tecnica indica sempre che devono essere resi ispezionabili i canali da fumo e gli eventuali condotti utilizzati per intubamento, ovviamente anche le norme di manutenzione indicano l'ispezionabilità de condotti e canali da fumo.
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: CANALE DA FUMO

Messaggio da giobibo »

Non è la soluzione che preferico, ma penso che sia l'unica per salvare capra e cavoli
( committenza e normativa )

Grazie
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: CANALE DA FUMO

Messaggio da Kalz »

Non è la soluzione che preferico.

Si infatti hai ragione è eccessivo come lavoro, oppure mi viene pensato se il tratto non è eccessivo si potrebbe mettere in controtubo incombustibile almeno si rende ispezionabile sfilando il canal e da fumo del generatore.
Rispondi