certificazione in lombardia

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
barti
Messaggi: 2
Iscritto il: mar nov 20, 2007 12:26

certificazione in lombardia

Messaggio da barti »

In base al punto 6.6. del dgr del 31 ottobre la certificazione energetica non è necessaria se l’edificio è privo di impianto. Visto che, in sede di compravendita di capannone senza impianto, il notaio vuole una dichiarazione circa quanto sopra, ho scritto al cened per sapere se poteva essere fatta da qualsiasi tecnico iscritto ad un ordine e la loro risposta è stata affermativa a riguardo. Ma il notaio, invece, vuole la dichiarazione scritta da un certificatore abilitato in Regione e vuole che questa sia depositata in Comune. Mi sembra una situazione assurda….qualche parere in merito?
simcat
Messaggi: 1900
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: certificazione in lombardia

Messaggio da simcat »

barti ha scritto:In base al punto 6.6. del dgr del 31 ottobre la certificazione energetica non è necessaria se l’edificio è privo di impianto. Visto che, in sede di compravendita di capannone senza impianto, il notaio vuole una dichiarazione circa quanto sopra, ho scritto al cened per sapere se poteva essere fatta da qualsiasi tecnico iscritto ad un ordine e la loro risposta è stata affermativa a riguardo. Ma il notaio, invece, vuole la dichiarazione scritta da un certificatore abilitato in Regione e vuole che questa sia depositata in Comune. Mi sembra una situazione assurda….qualche parere in merito?
Veramente questi notai stanno esagerando......, non ti può chiedere una cosa del genere!!
E poi, che situazione: sono abilitato (perchè per adesso l'unica necessaria abilitazione è l'iscrizione all'albo e/o ordine professionale...) a fare qualsiasi cosa in tutta Italia e non posso farlo un c...o di certificazione in Lombardia......qualcosa non torna......
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: certificazione in lombardia

Messaggio da jerryluis »

barti ha scritto:In base al punto 6.6. del dgr del 31 ottobre la certificazione energetica non è necessaria se l’edificio è privo di impianto. Visto che, in sede di compravendita di capannone senza impianto, il notaio vuole una dichiarazione circa quanto sopra, ho scritto al cened per sapere se poteva essere fatta da qualsiasi tecnico iscritto ad un ordine e la loro risposta è stata affermativa a riguardo. Ma il notaio, invece, vuole la dichiarazione scritta da un certificatore abilitato in Regione e vuole che questa sia depositata in Comune. Mi sembra una situazione assurda….qualche parere in merito?
Fortuna che hai chiesto un parere!!
Il notaio non può legiferare di suo arbitrio..
Prima impari a leggere e poi ad imporre sue interpretazioni: la deibera lombarda dice, come giustamente richiamavi che l'edificio non è soggetto a certificazione.
Tu sei un professionista e valgono le norma nazionali, saprai ben riconoscere se c'è o meno l'impianto quindi la tua dichiarazione, proprio perchè di un professionista è più che sensata e inconfutabile..
barti
Messaggi: 2
Iscritto il: mar nov 20, 2007 12:26

Messaggio da barti »

per completezza riporto di sotto la corrispondenza con il cened



Se il notaio la chiede, faccia una dichiarazione in cui dice che ai sensi dell'art. 6.6 del nuovo dgr del 31.10. non deve essere fatta la
certificazione energetica per la compravendita di edifiici esistenti privi di
impianto. Può essere fatta da un qualsiasi tecnico iscritto all'albo.
cordiali saluti


Punti Energia s.c.a.r.l.
Organismo regionale di accreditamento
per la certificazione energetica
Tel. 02 45487126
(lun-ven 10.00-12.00 14.30-16.30)
Fax 02 36586040
info@cened.it




----- Original Message -----

To: info <info@cened.it>
Sent: Fri, 9 Nov 2007 19:17:33 +0100
Subject: edificio privo di impianto termico


> Spett.le Cened,
> in base al punto 6.6 del nuovo dgr del 31.10. non deve essere fatta la
> certificazione energetica per la compravendita di edifiici esistenti privi di
> impianto. Ma, in sede di compravendita, dovrà essere allegata all'atto notarile
> una dichiarazione in merito? In caso affermativo deve essere protocollata presso
> il Comune interessato?Può essere redatta da qualsiasi tecnico iscritto al
> proprio albo, senza essere iscritto al Cened?
> Grazie per l'attenzione
Avatar utente
tigers
Messaggi: 1067
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:08

Messaggio da tigers »

Mi risulta che prima della 5773 derivasse da una "circolare interna" che si era dato il notariato lombardia: dichiarazione di esenzione a firma di tecnico certificatore. Mi era stato garantito dai notai che anche la 5773 avrebbe riportato la stessa prescrizione, cosa che in effetti non e' avvenuta.
Rispondi