Canale da fumo

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
etaingegneria
Messaggi: 176
Iscritto il: mer mar 14, 2007 11:55
Contatta:

Canale da fumo

Messaggio da etaingegneria »

Il canale da fumo di una caldaia da 470kW installata all'interno di una centrale termica deve essere isolato?
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: Canale da fumo

Messaggio da ilverga »

etaingegneria ha scritto:Il canale da fumo di una caldaia da 470kW installata all'interno di una centrale termica deve essere isolato?
Non necessariamente...dipende se torna la verifica del camino...9 volte su 10 non necessita di isolamento...
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Messaggio da Kalz »

L'unica indicazione di dover isolare il canale da fumo riguarda generatori a gasolio e comb. solido indicato sulla ex 615/66 per quelle a metano........se fosse possibile si :D
etaingegneria
Messaggi: 176
Iscritto il: mer mar 14, 2007 11:55
Contatta:

Infatti...

Messaggio da etaingegneria »

Infatti anche io non isolavo il camino, fino a quando un'azienda di controllo, che fa i controlli sugli impianti gas per conto della Provincia, si è rrecata da un mio cliente a contestare un canala da fumo non isolato!!
Come ci si può difendere da questi... pseudo ispettori??
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: Infatti...

Messaggio da ilverga »

etaingegneria ha scritto:Infatti anche io non isolavo il camino, fino a quando un'azienda di controllo, che fa i controlli sugli impianti gas per conto della Provincia, si è rrecata da un mio cliente a contestare un canala da fumo non isolato!!
Come ci si può difendere da questi... pseudo ispettori??
Che mi risulti non c'è imposizione normativa; potresti quindi difenderti facendo la stessa domanda che hai posto a noi, chiedendo quale legge lo impone...
etaingegneria
Messaggi: 176
Iscritto il: mer mar 14, 2007 11:55
Contatta:

punto normativo

Messaggio da etaingegneria »

Di risposta al verbale dell'ente controllore, quali punti della normativa posso citare per controbattere questo "abuso" a cui devo far fronte!??!
etaingegneria
Messaggi: 176
Iscritto il: mer mar 14, 2007 11:55
Contatta:

Manuale N. Rossi

Messaggio da etaingegneria »

Per risolvere il quesito di cui al primo post, ho letto e riletto parecchi manuali e proprio nel "Rossi" a pag. 691 indica che il canale da fumo deve avere uno strato coibente in modo da far risultare la superficie del canale stesso con temperature mai superiori ai 50°. Questa indicazione è una sicurezza in caso di contatto diretto con la superficie del canale da fumo?
cielle
Messaggi: 72
Iscritto il: dom ott 01, 2006 00:37

Messaggio da cielle »

D.Lgs. 152/06 - Allegato IX alla parte Quinta, parte II "Requisiti tecnici e costruttivi":
"3.5. I canali da fumo devono avere per tutto il loro sviluppo un efficace e duraturo rivestimento coibente tale che la temperatura delle superfici esterne non sia in nessun punto mai superiore a 50 C°. E' ammesso che il rivestimento coibente venga omesso in corrispondenza dei giunti di dilatazione e degli sportelli d’ispezione dei canali da fumo nonché dei raccordi metallici con gli apparecchi di cui fanno parte i focolari."
etaingegneria
Messaggi: 176
Iscritto il: mer mar 14, 2007 11:55
Contatta:

Grazie

Messaggio da etaingegneria »

Grazie per avermi segnalato il D.lgs. . Adesso devo giustificarmi con il cliente per avergli detto che la coibentazione non va fatta... me è sempre meglio arrivare ad una GIUSTA soluzione. :shock:
Ancora grazie, spero he questo post. lo leggano anche gli altri utenti del forum.
Ciao
Rispondi