Pagina 1 di 1

Acquisto fonometro usato

Inviato: mar giu 20, 2017 16:53
da edoardo1
Buongiorno a tutti.
Sono un neo tecnico di Roma e avrei necessità di comprare un fonometro in classe 1.
Credo, smentitemi se sbaglio, che non mi convenga comprare un nuovo fonometro almeno finchè non avrò un volume di affare che me lo permetta.
Cerco un fonometro con tempo di riverbero e terzi di bandi d'ottava per la ricerca di toni puri.
Ad oggi il tipo di lavori a cui vorrei accedere sono valutazione impatto acustico, insonorizzazione di impianti meccanici, prestazioni acustiche degli edifici e correzione acustica degli ambienti interni (tempo riverbero etc).
Sapreste consigliarmi o propormi un buon usato per tale scopo?

Infine ho cercato, per curiosità, di capire quanto può costare un software previsionale tipo SoundPlan, ma non l'ho trovato...

Grazie
Edoardo

Re: Acquisto fonometro usato

Inviato: mer giu 21, 2017 13:37
da tutor7
Larson e Davis ottima marca

Per iniziare forse è meglio la Delta Ohm


Anche io ho fatto il corso qualche anno fa: non ho mai acquistato nulla causa volume di affari bassissimo nel settore


Soundplan mi pare 2000 € o forse di più

Re: Acquisto fonometro usato

Inviato: mer giu 21, 2017 15:59
da morrissey
Come già scritto in precedenza nella scelta va valutato anche quello che un sistema ti offre in fase di post elaborazione.
Se spendi 10 per uno strumento ma poi ti ci vuole il doppio per elaborare i dati (e magari anche l’output fa schifo) di quello che costa 15 qual è il più conveniente?
Per quello che ho visto io le marche migliori per un fonometro sono L&D, Bruel, Norsonic e, un gradino più sotto 01dB e deltaohm, sempre per quanto detto sopra (poi ci sono gli analizzatori Soundbook inarrivabile).
Per la misura dei RAP ci vuole altra attrezzatura = altri soldi.
I SW previsionali come Soundplan (che per me è il migliore) costano tanto e dipende dai moduli che acquisti, la formula essential però ti consente di avere discrete possibilità ad un prezzo di circa 3000€ (mi pare di ricordare).
Quindi mai come in questo caso vige il detto, “chi più spende meno spende”, ma a volte mi chiedo, viste le porcherie che girano, se non ho sbagliato io…

Re: Acquisto fonometro usato

Inviato: gio giu 29, 2017 10:19
da tutor7
Il problema fondamentale è che i comuni non richiedono la documentazione obbligatoria: quindi c'è poco lavoro.