Contabilizzazione indiretta in condominio con corpi radianti di potenza raddoppiata rispetto al fabbisogno calcolato.

Normativa nazionale, contabilizzazione dei consumi, ripartizione delle spese

Moderatore: Edilclima

Rispondi
cyberedilclima
Messaggi: 2
Iscritto il: dom ott 02, 2016 13:08

Contabilizzazione indiretta in condominio con corpi radianti di potenza raddoppiata rispetto al fabbisogno calcolato.

Messaggio da cyberedilclima »

In un condominio di seconde case (anni 70) in Liguria, ai fini della UNI 10200 sarà applicata la contabilizzazione indiretta, adeguato l'impianto di circolazione e installati contatori di energia in centrale. Sono state calcolate le nuove tabelle millesimali (il lay-out degli elaborati mi pare quello del software EDILCLIMA) e scelta la quota fissa del 30%.
Nel tempo, quasi tutti i proprietari hanno sostituito i corpi scaldanti senza alcun riferimento alle potenze originariamente dimensionate e dalle nuove rilevazioni risultano potenze generalmente doppie rispetto ai fabbisogni calcolati con la nuova normativa.
I pochi proprietari che hanno rispettato le regole, oltre a lamentarsi del danno subito nei vecchi riparti spese, permanendo lo squilibrio dei radiatori installati, ritengono che saranno danneggiati anche con il nuovo metodo di contabilizzazione, nonostante il tentativo di rendere eque le spese e bilanciare l'impianto con programmazione dei coefficienti di flusso sui ripartitori e regolazione della banda proporzionale sulle valvole.
Esiste una casistica in merito?
Sono previste anche bande proporzionali minime di 0,3°K, per i radiatori di di potenza corretta, ed è certamente prevedibile alta intermittenza sulle valvole ma con flusso ostacolato dall'inerzia delle valvole stesse (inoltre, con 20°C di temperatura di progetto, la valvola non consente regolazioni su volori superiori 20,3 °C ?).
Grazie
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9543
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Contabilizzazione indiretta in condominio con corpi radianti di potenza raddoppiata rispetto al fabbisogno calcolato

Messaggio da NoNickName »

cyberedilclima ha scritto:Esiste una casistica in merito?
Se ne è già parlato più volte, per esempio: viewtopic.php?t=22047
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
lbasa
Messaggi: 738
Iscritto il: ven giu 19, 2015 22:41

Re: Contabilizzazione indiretta in condominio con corpi radianti di potenza raddoppiata rispetto al fabbisogno calcolato

Messaggio da lbasa »

... Nel tempo, quasi tutti i proprietari hanno sostituito i corpi scaldanti senza alcun riferimento alle potenze originariamente dimensionate e dalle nuove rilevazioni risultano potenze generalmente doppie rispetto ai fabbisogni calcolati con la nuova normativa...
Hanno fatto così?
http://www.ilgiornaledeltermoidraulico. ... io-di-uno/
:D
Rispondi