Ampliamento edificio civile esistente

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
TeKniK
Messaggi: 57
Iscritto il: gio set 27, 2007 11:19

Ampliamento edificio civile esistente

Messaggio da TeKniK »

Cari colleghi vorrei una conferma: edificio civile suddiviso in due unità immobiliari. La prima riscaldata mentre la seconda è al grezzo in attesa di una futura ristrutturazione. Il committente ha intenzione di ampliare (ampliamento < 20%) le due unità. Il comune per rilasciare l'inizio lavori chiede ovviamente il deposito della relazione 195/311, ma io cosa devo presentare? mi spiego: per la prima non ci sono problemi presento la relazione con il rispetto dei K pareti e serramenti nuovi nonchè la verifica del rendimento globale e per la seconda cosa presento? basta solo il rispetto dei nuovi K pareti e serramenti o non è necessario? Sottolineo che comunque verranno rispettati nel senso che verrà fatto un cappotto esterno esteso a tutte e due le unità, la copertura ed i pavimenti verranno fatti nuovi con coibentazione.
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Ampliamento edificio civile esistente

Messaggio da Terminus »

TeKniK ha scritto:Cari colleghi vorrei una conferma: edificio civile suddiviso in due unità immobiliari. La prima riscaldata mentre la seconda è al grezzo in attesa di una futura ristrutturazione. Il committente ha intenzione di ampliare (ampliamento < 20%) le due unità. Il comune per rilasciare l'inizio lavori chiede ovviamente il deposito della relazione 195/311, ma io cosa devo presentare? mi spiego: per la prima non ci sono problemi presento la relazione con il rispetto dei K pareti e serramenti nuovi nonchè la verifica del rendimento globale e per la seconda cosa presento? basta solo il rispetto dei nuovi K pareti e serramenti o non è necessario? Sottolineo che comunque verranno rispettati nel senso che verrà fatto un cappotto esterno esteso a tutte e due le unità, la copertura ed i pavimenti verranno fatti nuovi con coibentazione.
Io presenterei due relazioni per le due uu.ii.
Poi al fine lavori il DL assevera gli interventi effettuati sull'involucro, specificando che l'impianto termico sarà installato in un secondo momento.
Avatar utente
TeKniK
Messaggi: 57
Iscritto il: gio set 27, 2007 11:19

Messaggio da TeKniK »

Quindi, se ho capito bene, per la seconda unità devo ipotizzare un impianto di riscaldamento che poi non verrà installato? e la non installazione verrà asseverata dal DL.
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Messaggio da Terminus »

TeKniK ha scritto:Quindi, se ho capito bene, per la seconda unità devo ipotizzare un impianto di riscaldamento che poi non verrà installato? e la non installazione verrà asseverata dal DL.
Il discorso è questo.
Adesso tu ampli il rustico e fai la variante in comune, senza relazione L.10.
Domani il proprietario installa l'impianto e deve comunque presentare la relazione L.10, andando a ricercare le caratteristiche dell'involucro realizzato.
Il DL può benissimo asseverare solo la conformità dell'involucro.
Decidi se conviene fare tutto subito (magari la tipologia edilizia è la stessa ed anche gli ambienti sono simili per cui fatta una L.10 l'altra è abbastanza semplice) o procrastinare a dopo, con le difficoltà che vi potrebbero essere nel rideterminare le stratigrafie e le caratteristiche dei materiali.
Avatar utente
TeKniK
Messaggi: 57
Iscritto il: gio set 27, 2007 11:19

Messaggio da TeKniK »

Però mi sono accorto che nella relazione di richiesta della concessione edilizia il Tecnico che è anche DL ha individuato gli interventi e non ha messo l'installazione del nuovo impianto nella seconda unità, ma ha messo che resterà così, quindi io non posso adesso metterci l'impianto nuovo anche se teorico.
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Messaggio da Terminus »

TeKniK ha scritto:Però mi sono accorto che nella relazione di richiesta della concessione edilizia il Tecnico che è anche DL ha individuato gli interventi e non ha messo l'installazione del nuovo impianto nella seconda unità, ma ha messo che resterà così, quindi io non posso adesso metterci l'impianto nuovo anche se teorico.
Bontà loro.
A questo punto pensa solo al volume effettivamente riscaldato.
Chi verrà dopo penserà a risolvere i suoi problemi......se poi pensi che sarai ancora tu...beh segnati per bene le caratteristiche dell'involucro che vanno a realizzare anche dall'altra parte.
Avatar utente
TeKniK
Messaggi: 57
Iscritto il: gio set 27, 2007 11:19

Messaggio da TeKniK »

Ti ringrazio del confronto, quindi per concludere io considero solo il volume riscaldato effettivamente, poi quello che verrà fatto in futuro si vedrà.
Rispondi