APE per nuovo edificio
Inviato: ven mar 25, 2016 10:41
Salve a tutti,
sono stata incaricata per redigere un APE per l'abitabilità di un nuovo edificio con permesso di costruire risalente al 2013. Il mio dubbio riguarda se redigere l'APE con la normativa pre decreto "requisiti minimi", quindi 192/2005 e DPR 59/2009, o con il decreto attualmente vigente. Il dubbio esiste in quanto la relazione sui requisiti sul risparmio energetico e tutte le verifiche effettuate, ovviamente non saranno compatibili che le verifiche attualmente esistenti con il decreto minimi, così come il calcolo dei ponti termici, nel 2013 effettuato con l'atlante e non calcolati puntualmente. Inoltre i modelli APE sono diversi, con risultati ovviamente diversi. Qualcuno ha qualche idea?
Grazie in anticipo
Michela
sono stata incaricata per redigere un APE per l'abitabilità di un nuovo edificio con permesso di costruire risalente al 2013. Il mio dubbio riguarda se redigere l'APE con la normativa pre decreto "requisiti minimi", quindi 192/2005 e DPR 59/2009, o con il decreto attualmente vigente. Il dubbio esiste in quanto la relazione sui requisiti sul risparmio energetico e tutte le verifiche effettuate, ovviamente non saranno compatibili che le verifiche attualmente esistenti con il decreto minimi, così come il calcolo dei ponti termici, nel 2013 effettuato con l'atlante e non calcolati puntualmente. Inoltre i modelli APE sono diversi, con risultati ovviamente diversi. Qualcuno ha qualche idea?
Grazie in anticipo
Michela