Pagina 1 di 1

APE per nuovo edificio

Inviato: ven mar 25, 2016 10:41
da michm
Salve a tutti,
sono stata incaricata per redigere un APE per l'abitabilità di un nuovo edificio con permesso di costruire risalente al 2013. Il mio dubbio riguarda se redigere l'APE con la normativa pre decreto "requisiti minimi", quindi 192/2005 e DPR 59/2009, o con il decreto attualmente vigente. Il dubbio esiste in quanto la relazione sui requisiti sul risparmio energetico e tutte le verifiche effettuate, ovviamente non saranno compatibili che le verifiche attualmente esistenti con il decreto minimi, così come il calcolo dei ponti termici, nel 2013 effettuato con l'atlante e non calcolati puntualmente. Inoltre i modelli APE sono diversi, con risultati ovviamente diversi. Qualcuno ha qualche idea?

Grazie in anticipo

Michela

Re: APE per nuovo edificio

Inviato: ven mar 25, 2016 12:01
da girondone
la normalità

legge10 verifich di progetto

ape fotografia stato attuale con legge attuali

Re: APE per nuovo edificio

Inviato: ven mar 25, 2016 18:29
da arkanoid
E' normale che i risultati dell'APE non corrispondano con le "previsioni" di legge10, sono eseguiti con norme diverse. Questo spesso e volentieri causa mal di pancia al committente che ignora che la certificazione energetica degli edifici è una fece.

Re: APE per nuovo edificio

Inviato: mar mar 29, 2016 17:28
da michm
Grazie mille per le risposte.
Quindi l'APE la dovrò redigere come nel caso di un edificio esistente, non verificando i limiti imposti dalla nuova normativa..
Grazie ancora.

Michela

Re: APE per nuovo edificio

Inviato: mar mar 29, 2016 17:29
da arkanoid
L'ape è redatto SEMPRE per un edificio esistente. Non è la legge 10.

Re: APE per nuovo edificio

Inviato: mar mar 29, 2016 22:13
da L'Enzo
Be anche solo pensare che uno nel 2013 ha progettato verificando i parametri limite del DM 2015 è da Emmett Brown :)

Re: APE per nuovo edificio

Inviato: mer mar 30, 2016 08:59
da arkanoid
:D