Pagina 1 di 1

CENED

Inviato: dom ott 21, 2007 11:22
da ronistel
Carissimi,
Certificazione energetica di una villa a tre piani (2 fuori terra).
Ho provato ad inserire nel CENED nella voce "superficie netta riscaldata" come da consiglio di molti colleghi + esperti, la superficie totale in pianta dei tre piani (tutti riscaldati). Il risultato è di un terzo di quello che ottengo con il DOCET. Ovviamente inserendo solo la superficie netta del piano tipo ottengo un risultato simile al DOCET. La conclusione è ovvia ma siamo sicuri??? Non è molto chiaro!

Inviato: lun ott 22, 2007 19:48
da gfrank
... quindi, secondo il tuo ragionamento, hai anche tre soffitti ....

gfrank

Inviato: lun ott 22, 2007 22:52
da jerryluis
gfrank ha scritto:... quindi, secondo il tuo ragionamento, hai anche tre soffitti ....

gfrank
che mettano allora le istruzioni!! o ognuno si inventa la procedura.. io ho tre soffitti, altrimenti ho un locale unico alto 3 volte il normale... fino a prova contraria ho 3 pavimenti calpestabili.. anch'io pensavo di fare così..

Re: CENED

Inviato: mar ott 23, 2007 01:58
da tigers
ronistel ha scritto:Carissimi,
Certificazione energetica di una villa a tre piani (2 fuori terra).
Ho provato ad inserire nel CENED nella voce "superficie netta riscaldata" come da consiglio di molti colleghi + esperti, la superficie totale in pianta dei tre piani (tutti riscaldati).
E' cosi' che va fatto. E non puo' che essere cosi' se ci pensi bene, perche' se no mi spieghi come la gestisco io una villetta con S diverse ai tre piani? la S di che piano dovro' mai mettere?!
Il risultato è di un terzo di quello che ottengo con il DOCET. Ovviamente inserendo solo la superficie netta del piano tipo ottengo un risultato simile al DOCET.
Sicuro di non avere sbagliato altro? Sicuro che il DOCET non faccia altre ipotesi?
La conclusione è ovvia ma siamo sicuri??? Non è molto chiaro!
Non mi pare cosi' ovvia e l'unica cosa di cui siamo sicuri e' che nemmeno al CENED lo sanno cosa va messo in quella cacchio di casella... :(