Insonorizzazione soffitto/pareti
Inviato: mar dic 29, 2015 16:25
Ciao ragazzi,
Sono nuova nel sito. Vi scrivo per esporsi il mio problema. Ho preso casa a luglio e purtroppo la permanenza nella casa sta diventando impossibile a causa del rumore provenienti dal piano di sopra ed oltre all inciviltà loro (corse,salti e urla dei bambini a qualsiasi ora del giorno e della notte) abbiamo saputo che il condominio è stato costruito con mattoni forati e quindi ce una dispersione del suono veramente alto. Si sente di tutto, anche dal piano sotto. Far causa alla ditta costruttrice porterebbe via troppo tempo e denaro. Non posso venderla perché ho investito tutti i miei risparmi. Quindi ho pensato di farmi fare un isolamento acustico, sto mandando svariate richieste di preventivi, e tra le risposte ce una ditta che mi ha consigliato di abbassare il soffitto di 13cm e almeno una parete divisoria interna di 8cm con l utilizzo di masse flottanti ed invece un altra mi ha consigliato di abbassare il soffitto di 22cm con l utilizzo di un doppio strato di fibra di vetro e/o polistirene e chiudere con un doppio controsoffitto in cartongesso piombato. Secondo voi qual è la tecnica migliore? Con quale delle due otterrei un miglior risultato? Grazie mille in anticipo.
Sono nuova nel sito. Vi scrivo per esporsi il mio problema. Ho preso casa a luglio e purtroppo la permanenza nella casa sta diventando impossibile a causa del rumore provenienti dal piano di sopra ed oltre all inciviltà loro (corse,salti e urla dei bambini a qualsiasi ora del giorno e della notte) abbiamo saputo che il condominio è stato costruito con mattoni forati e quindi ce una dispersione del suono veramente alto. Si sente di tutto, anche dal piano sotto. Far causa alla ditta costruttrice porterebbe via troppo tempo e denaro. Non posso venderla perché ho investito tutti i miei risparmi. Quindi ho pensato di farmi fare un isolamento acustico, sto mandando svariate richieste di preventivi, e tra le risposte ce una ditta che mi ha consigliato di abbassare il soffitto di 13cm e almeno una parete divisoria interna di 8cm con l utilizzo di masse flottanti ed invece un altra mi ha consigliato di abbassare il soffitto di 22cm con l utilizzo di un doppio strato di fibra di vetro e/o polistirene e chiudere con un doppio controsoffitto in cartongesso piombato. Secondo voi qual è la tecnica migliore? Con quale delle due otterrei un miglior risultato? Grazie mille in anticipo.