APE 2015 LIMITE DI VALIDITA'
Inviato: gio nov 19, 2015 17:48
Curiosità:
sia nel vecchio schema dell'APE che in quello nuovo, non è indicato nulla circa la possibilità che l'APE perda di validità se si eseguono interventi importanti o non si rispettano le scadenze per i controlli periodici di efficienza energetica.
Nel vecchio modello ho sempre inserito nella parte NOTE una indicazione circa la perdita di validità dello stesso se si interviene sull'involucro o sull'edificio, anteponendo un asterisco che ripetevo sulla data di scadenza (una sorta di rimando tipo: Validità * 10 anni e poi in NOTE * L'attestato va rifatto qualora si intervenga sull'impianto o sull'involucro edilizio.), in quanto ritengo fondamentale avvertire il cliente che la validità non è assoluta.
Adesso il dubbio mi sorge nel nuovo modello, dove non sono presenti più le note, ma soltanto la parte INFORMAZIONI SUL MIGLIORAMENTO DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA.
Secondo voi è giusto inserirlo in tale zona a valle di tutte le altre informazioni?
sia nel vecchio schema dell'APE che in quello nuovo, non è indicato nulla circa la possibilità che l'APE perda di validità se si eseguono interventi importanti o non si rispettano le scadenze per i controlli periodici di efficienza energetica.
Nel vecchio modello ho sempre inserito nella parte NOTE una indicazione circa la perdita di validità dello stesso se si interviene sull'involucro o sull'edificio, anteponendo un asterisco che ripetevo sulla data di scadenza (una sorta di rimando tipo: Validità * 10 anni e poi in NOTE * L'attestato va rifatto qualora si intervenga sull'impianto o sull'involucro edilizio.), in quanto ritengo fondamentale avvertire il cliente che la validità non è assoluta.
Adesso il dubbio mi sorge nel nuovo modello, dove non sono presenti più le note, ma soltanto la parte INFORMAZIONI SUL MIGLIORAMENTO DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA.
Secondo voi è giusto inserirlo in tale zona a valle di tutte le altre informazioni?