Firma rapporto di controllo energetico

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
massip
Messaggi: 2
Iscritto il: mar nov 03, 2015 10:59

Firma rapporto di controllo energetico

Messaggio da massip »

Buongiorno, vorrei sapere se è errato che la firma del rapporto di controllo energetico Tipo I (gruppi termici) riporti:

tecnico che ha effettuato il controllo "xyz" che è l'unico titolare dell'azienda ditta individuale
firma del tecnico: l'operaio che ha eseguito il controllo materialmente rilevando i dati

inoltre il tecnico che effettua il controllo deve avere anche il patentino da fuochista oppure basta avere nell'organico un fuochista?

grazie
Spd
Messaggi: 577
Iscritto il: lun giu 25, 2007 11:36
Località: Roma

Re: Firma rapporto di controllo energetico

Messaggio da Spd »

Di che impianto stiamo parlando? Il patentino serve per grandi impianti.

E in ogni caso il rapporto di controllo tecnico è un documento che deve essere asseverato secondo DPR 445/2000 (dichiarazione sostitutiva di atto notorio).
massip
Messaggi: 2
Iscritto il: mar nov 03, 2015 10:59

Re: Firma rapporto di controllo energetico

Messaggio da massip »

parliamo di impianti termici, caldaia a condensazione di circa 100 kw; cosa vuol dire che il rapporto di controllo tecnico è un documento che deve essere asseverato secondo DPR 445/2000 (dichiarazione sostitutiva di atto notorio?
Avatar utente
armyceres
Messaggi: 497
Iscritto il: mer ott 25, 2006 12:52
Località: Piemonte

Re: Firma rapporto di controllo energetico

Messaggio da armyceres »

Spd ha scritto:E in ogni caso il rapporto di controllo tecnico è un documento che deve essere asseverato secondo DPR 445/2000 (dichiarazione sostitutiva di atto notorio).
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Tra il dire e il fare, la differenza è nell'aver fatto..........
Avatar utente
armyceres
Messaggi: 497
Iscritto il: mer ott 25, 2006 12:52
Località: Piemonte

Re: Firma rapporto di controllo energetico

Messaggio da armyceres »

massip ha scritto:parliamo di impianti termici, caldaia a condensazione di circa 100 kw;
Secondo il D.Lgs. 152/06 Art. 287, il patentino è obbligatorio sopra i 232 kW.
Non è necessario per le manutenzioni; è obbligatorio in caso di incarico di Terzo Responsabile per tali impianti.
Tra il dire e il fare, la differenza è nell'aver fatto..........
Spd
Messaggi: 577
Iscritto il: lun giu 25, 2007 11:36
Località: Roma

Re: Firma rapporto di controllo energetico

Messaggio da Spd »

art. 15 del DLgs 192:

comma 1:
L’attestato di prestazione energetica di cui all’articolo 6, IL RAPPORTO DI CONTROLLO TECNICO di cui all’articolo 7, la relazione tecnica, l’asseverazione di conformità e l’attestato di qualificazione energetica di cui all’articolo 8, sono resi in forma di dichiarazione sostitutiva di atto notorio ai sensi dell’articolo 47, del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.
Rispondi