legge che impone t imp al max 60°

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

legge che impone t imp al max 60°

Messaggio da girondone »

ciao
è già la seconda volta che mi inbatto in affermazioni tipo questa


L’attuale normativa di legge, in aiuto al contenimento dell’inquinamento
ambientale obbliga l’abbassamento della temperatura dei generatori
termici a 60°C;


quale sarebbe questa legge normativa ecc???
Ale_S
Messaggi: 1362
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

Re: legge che impone t imp al max 60°

Messaggio da Ale_S »

se non vado errato il dpr 59,
qualora non si soddisfi l'EPI,
chiede oltre di verificare la trasmittanza di tutte le strutture, anche di progettare impianti con Tmax = 60°C.
Ultima modifica di Ale_S il gio giu 11, 2015 18:26, modificato 1 volta in totale.
Mimmo_510859D
Messaggi: 1757
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: legge che impone t imp al max 60°

Messaggio da Mimmo_510859D »

Confermo. Si tratta di una delle prescrizione dell'approccio prescrittivo utilizzabile nelle nuove costruzioni (ma anche nelle ristrutturazioni integrali con Su > 1000 mq o, ancora, in caso di ampliamenti superiori al 20 %) qualora la superficie trasparente fosse inferiore al 18 % della superficie utile, in alternativa all'approccio prestazionale
Ale_S
Messaggi: 1362
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

Re: legge che impone t imp al max 60°

Messaggio da Ale_S »

ecco il riferimento
dpr 59/09
art 4 comma 8 (alternativa a commi 2,5)
"..se non verifica EPilimite, devono verificarsi le seguenti prescrizioni:
...
T media fluido termovettore in condizioni di progetto < 60°C
..."

se poi si riferiscono ad altra legge non saprei.

p.s. Giro, visto che te la cavi benissimo con gli impianti, potresti darmi una dritta per il mio caso viewtopic.php?f=2&t=20232 (senza togliere nulla a chi ha già cercato di aiutarmi in precedenza). :wink:
Rispondi