curiosità.....si può fare???
Moderatore: Edilclima
curiosità.....si può fare???
Ciao a tutti e grazie di avermi accettato nel vostro forum ........Premessa :è ovvio che ciò che sto per chiedervi dovrà essere gestita vagliata e progettata da un tecnico …..la mia domanda è solo curiosità per capire se è fattibile,………. vi chiedo preventivamente scusa se adopero termini poco tecnici ! .Ho un albergo medio-grande in montagna con un impianto termoidraulico datato la prima parte fatto anni 60 con sistema a pioggia e altra parte fatta primi anni 80 “normale “.Vorrei cambiare anche la caldaia e fare un impianto mettendo le valvole termoidrauliche. Vi chiedevo ai fini del funzionamento , l’impianto a doccia è compatibile con una pompa elettronica in funzione delle valvole termoidrauliche ?? Oppure dovrei cambiare ,reinstallare da nuovo tutti i tubi ??
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: curiosità.....si può fare???
Cioè hai mezzo impianto a convezione naturale a vaso aperto (credo quello che tu chiami a pioggia), e metà "normale" fatto come?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: curiosità.....si può fare???
doccia = pioggia..
Cmq vivamente sconsigliato vaso aperto e caldaia a condensazione. Vivamente sconsigliato cmq vaso aperto (aria, ossigeno etc etc).
Fai una bella riqualificazione dell'impainto, sfrutta le detrazioni fiscali del 65%.
Cmq vivamente sconsigliato vaso aperto e caldaia a condensazione. Vivamente sconsigliato cmq vaso aperto (aria, ossigeno etc etc).
Fai una bella riqualificazione dell'impainto, sfrutta le detrazioni fiscali del 65%.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: curiosità.....si può fare???
non so se sarà questo che volevi sapere ............praticamente è a vaso aperto anche il secondo .........la differenza è nella distribuzione: nel primo i tubi portanti (circa 2") arrivano al terzo piano e poi con delle calate distribuiscono ai vari termo mentre il secondo parte direttamente dalla caldaia ......
Re: curiosità.....si può fare???
[quote="SuperP"]doccia = pioggia..
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: curiosità.....si può fare???
Quindi il secondo è a sorgente, anch'esso a vaso aperto? Entrambi a circolazione naturale?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: curiosità.....si può fare???
ok ........NoNickName ha scritto:Quindi il secondo è a sorgente, anch'esso a vaso aperto? Entrambi a circolazione naturale?
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: curiosità.....si può fare???
oK, COSA? Ti ho fatto due domande mi rispondi ok?pandora ha scritto:ok ........NoNickName ha scritto:Quindi il secondo è a sorgente, anch'esso a vaso aperto? Entrambi a circolazione naturale?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: curiosità.....si può fare???
Scusami mi avevano chiamato.........si entrambi sono allacciati alla stessa caldaia e alimentate dallo stesso cassonetto .Circolazione con pompe indipendenti comandati da rispettivi termostati.NoNickName ha scritto:oK, COSA? Ti ho fatto due domande mi rispondi ok?pandora ha scritto:ok ........NoNickName ha scritto:Quindi il secondo è a sorgente, anch'esso a vaso aperto? Entrambi a circolazione naturale?