Pagina 1 di 1
D.Lgs 28/2011 - obbligo PdC ?
Inviato: lun dic 15, 2014 18:23
da a.d.
nuovo edificio (villetta unifamiliare) ben isolato, caldaia condensazione, solare termico e FV.
Quota rinnovabile 22%. Arrivare al 35% è impossibile!! In pratica per rispettare il D.Lgs.28/2011 sono obbligato a mettere pompa di calore aria-acqua +solare+FV ?
Re: D.Lgs 28/2011 - obbligo PdC ?
Inviato: gio dic 18, 2014 16:54
da barabba
più o meno sì... ci sono altre possibilità più costose ma quello che hai detto è più o meno quello che si può fare al momento... al massimo metti PdC che faccia anche acqua sanitaria ed eviti i pannelli solari...
ah, c'è qualcuno che interpreta a suo modo la normativa e non fa mettere il fotovoltaico derogando... ma non è corretto
Re: D.Lgs 28/2011 - obbligo PdC ?
Inviato: ven dic 19, 2014 10:09
da girondone
E cosa derogano?
L unica parte abbastanza chiara del 28 é quella parte li sul fv.

Re: D.Lgs 28/2011 - obbligo PdC ?
Inviato: ven dic 19, 2014 10:19
da a.d.
quindi i produttori di pompe di calore staranno facendo affari d'oro (a discapito delle caldaie a condensazione)
Re: D.Lgs 28/2011 - obbligo PdC ?
Inviato: ven dic 19, 2014 11:44
da Mimmo_510859D
a.d. ha scritto:quindi i produttori di pompe di calore staranno facendo affari d'oro (a discapito delle caldaie a condensazione)
Non so... però considera che
1. (almeno qui da noi) il nuovo è praticamente fermo
2. ormai tutti hanno in catalogo PdC
3. (almeno qui da noi) ammesso che ci sia del nuovo o una ristrutturazione rilevante la situazione è
D.Lgs. 28/2011^? Chi è costui?