Ciao a tutti. ho in esame un edificio polifunzionale in cui devo fare un progetto preliminare.
Ci sono uffici, "aule" che io chiamerei sale conferenze in questo caso, un ampio atrio e un bar con 50 posti a sedere. Volevo un chiarimento sull'utilizzo della 10339 in quanto vorrei capire come ottimizzare e bilanciare il ricambio aria.
- uffici 40 m³/h per persona
- Aule/Sale conferenze: 5,5 m³/h per persona x 0,6 pers./m²
- Bar: Posso fare solo estrazioni!? altrimenti sono sempre 40 m³/h per persona x 50
- Bagni estrazioni
- Atrio: estrazioni.
Altra cosa che mi chiedevo: l'edificio è previsto con facciate continue. A livello di L10 (Che non dovrei fare, pero'...) torneranno i conti? quali accorgimenti è opportuno prendere? qualcuno ha esperienze? cioè sarà il caso di consigliare vetrate con un fattore solare non troppo basso per non "perdere" gli apporti solari e di conseguenza tendaggi d'obbligo per la stagione estiva?
Grazie
Edificio polifunzionale ovvero polidubbi
Moderatore: Edilclima
Edificio polifunzionale ovvero polidubbi
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Re: Edificio polifunzionale ovvero polidubbi
Dai possibile che nessuno ha uno spunto da darmi?
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Re: Edificio polifunzionale ovvero polidubbi
Ma che avete oggi da essere così pretenziosi?
Nel caso di bar io mi regolerei in base alla disposizione del medesimo: se costituisce locale a se stante, farei immissione; se invece è inserito nella volumetria di altro ambiente, esempio atrio, potresti anche fare solo estrazione (ti faccio notare il primo rigo della categoria "sale per congressi" che dovrebbe ben rappresentare il tuo caso).
Sotto quale ombrello legislativo sei? Che limitazioni hai?
Anche se dal testo della norma non si evince con chiarezza se ci siano limitazioni a tal proposito, personalmente a buon senso nei locali dove è indicata una portata Qop o Qos io prevedo sempre immissione d'aria, e poi valuto se inserire estrazioni nel medesimo ambiente, in base al bilancio di portate con gli ambienti in sola estrazione (bagni etc.) e ad altre considerazioni funzionali.soloalfa ha scritto: Bar: Posso fare solo estrazioni!? altrimenti sono sempre 40 m³/h per persona x 50
Nel caso di bar io mi regolerei in base alla disposizione del medesimo: se costituisce locale a se stante, farei immissione; se invece è inserito nella volumetria di altro ambiente, esempio atrio, potresti anche fare solo estrazione (ti faccio notare il primo rigo della categoria "sale per congressi" che dovrebbe ben rappresentare il tuo caso).
E chi lo sa senza conti alla mano, ma soprattutto senza sapere a quali verifiche sei soggetto?soloalfa ha scritto:ltra cosa che mi chiedevo: l'edificio è previsto con facciate continue. A livello di L10 (Che non dovrei fare, pero'...) torneranno i conti?
Sotto quale ombrello legislativo sei? Che limitazioni hai?
Re: Edificio polifunzionale ovvero polidubbi
Grazie mat.
scusa ma mi sembrava un argomento interessante un po per tutti. almeno rispetto alle domande sulla certificazione energetica
Si diciamo il mio pensiero è allineato al tuo. ho appunto un bar all'interno di una struttura polifunzionale. quindi teoricamente potrei fare anche solo estrazioni, ma essendo comunque con una superficie considerevole (1/5 della superficie di cui aperto verso un atrio che occupa quasi la metà della sup. tot.), quindi con affollamento importante sono propenso a fare anche immissione. terro' il bar in depressione rispetto ad altri locali e l'atrio.
Anche qui non ho molti dati a disposizione (Sto facendo i conti a spanne per una stima di costi... mi arrangio con quello che ho a disposizione). comunque: lombardia, edificio nuovo. l'idea base è una facciata continua...
scusa ma mi sembrava un argomento interessante un po per tutti. almeno rispetto alle domande sulla certificazione energetica
Si diciamo il mio pensiero è allineato al tuo. ho appunto un bar all'interno di una struttura polifunzionale. quindi teoricamente potrei fare anche solo estrazioni, ma essendo comunque con una superficie considerevole (1/5 della superficie di cui aperto verso un atrio che occupa quasi la metà della sup. tot.), quindi con affollamento importante sono propenso a fare anche immissione. terro' il bar in depressione rispetto ad altri locali e l'atrio.
Anche qui non ho molti dati a disposizione (Sto facendo i conti a spanne per una stima di costi... mi arrangio con quello che ho a disposizione). comunque: lombardia, edificio nuovo. l'idea base è una facciata continua...
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Re: Edificio polifunzionale ovvero polidubbi
Si esatto! infatti nel primo post volevo allegare lo stralcio della 10339 ma con sta nuova interfaccia... boh, non lo vedo più... va beh ma ci siam capiti...mat ha scritto:potresti anche fare solo estrazione (ti faccio notare il primo rigo della categoria "sale per congressi" che dovrebbe ben rappresentare il tuo caso).
?
grazie mat
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Re: Edificio polifunzionale ovvero polidubbi
a livello di epe invol è un'incubosoloalfa ha scritto:.......... l'edificio è previsto con facciate continue. A livello di L10 (Che non dovrei fare, pero'...) torneranno i conti? quali accorgimenti è opportuno prendere?
la cosa migliore sarebbe adottare le facciate a doppia pelle con ombreggiamento interposto
la legge 10 qualcuno l'avrà pur fatta. . . non riesci a fartene dare copia?
chi vende e installa facciate continue dovrebbe dare anche assistenza in questo ambito, e invece . . .
riccardo - affetto da superbonus
Re: Edificio polifunzionale ovvero polidubbi
Si hai ragione... l'avrei chiesta ma non posso in questa far richieste a qualcuno...
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Re: Edificio polifunzionale ovvero polidubbi
che fine ha fatto la 13779?