Isolamento tubazioni rete idranti, rivestimento in laminato?
Moderatore: Edilclima
Isolamento tubazioni rete idranti, rivestimento in laminato?
Nel caso di rete idranti con pericolo di congelamento, qual'è la buona prassi?
Premesso che doterò di cavo scaldante la tubazione in acciaio e provvederò a isolarla, stavo pensando..sopra l'isolamento va previsto una finitura in laminato (metallico, alluminio, plastico)? voi che fate?
Inoltre come effettuate la colorazione rossa sulle tubazioni se c'è l'isolamento? (sia che essa sia continua o a bande..)
Grazieee
Premesso che doterò di cavo scaldante la tubazione in acciaio e provvederò a isolarla, stavo pensando..sopra l'isolamento va previsto una finitura in laminato (metallico, alluminio, plastico)? voi che fate?
Inoltre come effettuate la colorazione rossa sulle tubazioni se c'è l'isolamento? (sia che essa sia continua o a bande..)
Grazieee
Re: Isolamento tubazioni rete idranti, rivestimento in lamin
Hai presente che fine fa, dopo un pò di tempo, l'isolamento delle tubazioni esposto alle intemperie ?
Re: Isolamento tubazioni rete idranti, rivestimento in lamin
Certo, non una buona fine..Terminus ha scritto:Hai presente che fine fa, dopo un pò di tempo, l'isolamento delle tubazioni esposto alle intemperie ?
Forse ho scritto male ma intendevo chiedere, quale tipo di rivestimento usate? in alluminio o plastico?
E come effettuate la colorazione rossa?
Nel mio caso la tubazione è all'interno di un capannone (ma con pericolo di congelamento).
Re: Isolamento tubazioni rete idranti, rivestimento in lamin
Laminato in alluminio direi
Re: Isolamento tubazioni rete idranti, rivestimento in lamin
II lamierino di alluminio costa circa il doppio rispetto al PVC.
E' da valutare, specialmente per installazioni all'interno.
E' da valutare, specialmente per installazioni all'interno.
Re: Isolamento tubazioni rete idranti, rivestimento in lamin
Grazie a tutti per le gentilissime risposte.
Rimarrebbe poi la questione colorazione.. opterò per la nastratura rossa a bande del lamierino in modo da contrassegnare le tubazioni con i colori a norma di legge.
Rimarrebbe poi la questione colorazione.. opterò per la nastratura rossa a bande del lamierino in modo da contrassegnare le tubazioni con i colori a norma di legge.
Re: Isolamento tubazioni rete idranti, rivestimento in lamin
siamo sicuri che c'è l'obbligo della colorazione?Roberto78 ha scritto:Grazie a tutti per le gentilissime risposte.
Rimarrebbe poi la questione colorazione.. opterò per la nastratura rossa a bande del lamierino in modo da contrassegnare le tubazioni con i colori a norma di legge.
riccardo - affetto da superbonus
Re: Isolamento tubazioni rete idranti, rivestimento in lamin
Io mi sono rimesso alla norma UNI 5634: vero che non è una legge ma se vogliamo stare all'opera a regola d'arte..gararic ha scritto: siamo sicuri che c'è l'obbligo della colorazione?
Re: Isolamento tubazioni rete idranti, rivestimento in lamin
giusto, ma da quel poco che ne so si può anche usare una indicazione "puntuale"
http://www.fasit.it/Schede/Cartelli/11I ... ombole.pdf
http://www.fasit.it/Schede/Cartelli/11I ... ombole.pdf
riccardo - affetto da superbonus