 .........
  ......... Problema: ristrutturazione totale di edificio residenziale con la realizzazione di n. 6 unità abitative (60 mq l'una) con l'installazione di n. 6 nuovi impianti autonomi (potenza totale installata 24 kW x 6 = 144 kW). Quindi io intervengo su tutte le strutture e la coibentazione sarà nel rispetto dei limiti delle tabelle 2-3-4 Allegato C (D.lgs. 311). Le dispersioni per ogni singola unità non superano i 3,5 kW, quindi la restante parte della potenza della caldaia sarà dedicata alla produzione sanitaria, che fra parantesi è integrata da un sistema solare.
  Problema: ristrutturazione totale di edificio residenziale con la realizzazione di n. 6 unità abitative (60 mq l'una) con l'installazione di n. 6 nuovi impianti autonomi (potenza totale installata 24 kW x 6 = 144 kW). Quindi io intervengo su tutte le strutture e la coibentazione sarà nel rispetto dei limiti delle tabelle 2-3-4 Allegato C (D.lgs. 311). Le dispersioni per ogni singola unità non superano i 3,5 kW, quindi la restante parte della potenza della caldaia sarà dedicata alla produzione sanitaria, che fra parantesi è integrata da un sistema solare. Domande
  Domande   
 - è confermato che l'intervento rientra nel campo di applicazione dell'allegato I punti 2 e 3 (D.Lgs. 311)?
- se sì, nel 3 è richiesta la diagnosi energetica per impianti con potenza nominali del focolare superiore a 100kW, però che diagnosi faccio se ho l'edificio super coibentato, produzione sanitaria tramite sistema solare con copertura più del 50%? rimane solo il fotovoltaico....
- qualcuno ha idea di come si possa fare una diagnosi energetica, io ho avuto una dritta dalla Riello e c'è un Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 22/12/2006, però riguarda utenze energetiche pubbliche e da solo una traccia generale.[/b]


 ....
 .... 
 

 ma è una ristrutturazione quindi per riuscire ad avere 6 appartamenti e mantenere le superfici minime sono stati sfruttati tutti gli spazi.
  ma è una ristrutturazione quindi per riuscire ad avere 6 appartamenti e mantenere le superfici minime sono stati sfruttati tutti gli spazi. speriamo vada bene
  speriamo vada bene