"Faq: efficienza energetica degli impianti di climatizzazione invernale ed estiva"
trovo qualche risposta un po' "bizzarra".......
Al punto 2, si trova il seguente chiarimento:
"I modelli di rapporto di controllo di efficienza energetica, pur prevedendo alcuni controlli di sicurezza sull'impianto e sui relativi sottosistemi di generazione di calore o di freddo, non sono rapporti di controllo o manutenzione ai fini della sicurezza e pertanto non sono esaustivi in tal senso."
Si potrebbe anche concordare con tale affermazione..... solo se non avessero "distrutto" gli allegati F e G.
Quindi quali Rapporti di controllo devono essere utilizzati???
Al punto 5, abbiamo un ulteriore chiarimento:
"Ai fini della applicazione del DM 10 febbraio 2014, la definizione di "impianti termici alimentati esclusivamente con fonti rinnovabili" resta valida anche in presenza di eventuali consumi elettrici degli ausiliari."
Molto bene...... tutti i generatori a legna, cippato, pellet, topi morti..... indipendentemente dalla loro potenza sono esclusi????
Come la mettiamo con i generatori da 850 kW a cippato o legna?
Le stufe o le caldaie a pellet, tornano nel limbo????
Ultima domanda: perché chi scrive queste risposte non si firma????
