I "chiarimenti" del Ministero????

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
armyceres
Messaggi: 497
Iscritto il: mer ott 25, 2006 12:52
Località: Piemonte

I "chiarimenti" del Ministero????

Messaggio da armyceres »

Sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico, aggiornato il 19 settembre, nella sezione:
"Faq: efficienza energetica degli impianti di climatizzazione invernale ed estiva"
trovo qualche risposta un po' "bizzarra".......

Al punto 2, si trova il seguente chiarimento:
"I modelli di rapporto di controllo di efficienza energetica, pur prevedendo alcuni controlli di sicurezza sull'impianto e sui relativi sottosistemi di generazione di calore o di freddo, non sono rapporti di controllo o manutenzione ai fini della sicurezza e pertanto non sono esaustivi in tal senso."

Si potrebbe anche concordare con tale affermazione..... solo se non avessero "distrutto" gli allegati F e G.
Quindi quali Rapporti di controllo devono essere utilizzati???

Al punto 5, abbiamo un ulteriore chiarimento:
"Ai fini della applicazione del DM 10 febbraio 2014, la definizione di "impianti termici alimentati esclusivamente con fonti rinnovabili" resta valida anche in presenza di eventuali consumi elettrici degli ausiliari."

Molto bene...... tutti i generatori a legna, cippato, pellet, topi morti..... indipendentemente dalla loro potenza sono esclusi????
Come la mettiamo con i generatori da 850 kW a cippato o legna?
Le stufe o le caldaie a pellet, tornano nel limbo????

Ultima domanda: perché chi scrive queste risposte non si firma???? :twisted:
Tra il dire e il fare, la differenza è nell'aver fatto..........
Kalz
Messaggi: 2406
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: I "chiarimenti" del Ministero????

Messaggio da Kalz »

tra le altre cose io ancora non ho capito se uno o due libretti per i sistemi che hanno in comune solo il sistema di regolazione o viceversa...comunque è scandaloso l'assenza di altri esempi di compilazione.....il 15 ottobre arriva molto presto.
Avatar utente
armyceres
Messaggi: 497
Iscritto il: mer ott 25, 2006 12:52
Località: Piemonte

Re: I "chiarimenti" del Ministero????

Messaggio da armyceres »

Kalz ha scritto:...comunque è scandaloso l'assenza di altri esempi di compilazione.....il 15 ottobre arriva molto presto.
Esempi????? dimentichi un piccolo dettaglio...... per spiegare come fare e fornire esempi, bisogna prima conoscere la differenza tra una caldaia e un frigorifero..... :mrgreen:
Tra il dire e il fare, la differenza è nell'aver fatto..........
Kalz
Messaggi: 2406
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: I "chiarimenti" del Ministero????

Messaggio da Kalz »

già!.... con tutte ste tavolate tecniche!
luca70
Messaggi: 289
Iscritto il: mer giu 16, 2010 18:08
Località: Veneto

Re: I "chiarimenti" del Ministero????

Messaggio da luca70 »

Nel Veneto di libretti ne abbiamo fino a tre: Caldaia a combustibile - Pompa di calore/condizionatore - Apparecchio a biomassa!
Luca
Kalz
Messaggi: 2406
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: I "chiarimenti" del Ministero????

Messaggio da Kalz »

che fortuna
Esa
Messaggi: 3280
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: I "chiarimenti" del Ministero????

Messaggio da Esa »

"già!.... con tutte ste tavolate tecniche!"
Forse sono "cavolate tecniche"?
Mimmo_510859D
Messaggi: 1635
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: I "chiarimenti" del Ministero????

Messaggio da Mimmo_510859D »

No no tavolate... ma nel senso di pranzi e/o cene.
massimo.pepe
Messaggi: 101
Iscritto il: dom set 30, 2007 19:41
Contatta:

Re: I "chiarimenti" del Ministero????

Messaggio da massimo.pepe »

armyceres ha scritto:Sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico, aggiornato il 19 settembre, nella sezione:
"Faq: efficienza energetica degli impianti di climatizzazione invernale ed estiva"
trovo qualche risposta un po' "bizzarra".......

Al punto 2, si trova il seguente chiarimento:
"I modelli di rapporto di controllo di efficienza energetica, pur prevedendo alcuni controlli di sicurezza sull'impianto e sui relativi sottosistemi di generazione di calore o di freddo, non sono rapporti di controllo o manutenzione ai fini della sicurezza e pertanto non sono esaustivi in tal senso."

Si potrebbe anche concordare con tale affermazione..... solo se non avessero "distrutto" gli allegati F e G.
Quindi quali Rapporti di controllo devono essere utilizzati???
Esatto: sostanzialmente mancano dei rapporti di controllo "completi" .....ed è un bel problema.....ad esempio nei nuovi rapporti mancano informazioni sullo scarico degli apparecchi ....tanto per dirne una .... e mancano comunque una serie di controlli che il manutentore effettua ....
armyceres ha scritto: Molto bene...... tutti i generatori a legna, cippato, pellet, topi morti..... indipendentemente dalla loro potenza sono esclusi????
Come la mettiamo con i generatori da 850 kW a cippato o legna?
Le stufe o le caldaie a pellet, tornano nel limbo????
Esatto: non sono applicabili ai generatori a biomassa !!!
girondone
Messaggi: 12853
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: I "chiarimenti" del Ministero????

Messaggio da girondone »

biomassa
io sono rimasto
libretto
rapp di controllo ( ovvero fumi ecc..) no

che poi sotto i 35 ancora ok
sopra invece il 152 li impone e lo devi anche dichiarare :-)
Rispondi