Sto seguendo la costruzione di un capannone nuovo, così di getto ho detto alla proprietà di pensare ad installare generatoti pensili a gas metano con bruciatore esterno e aerotermo interno al fine di togliersi un po' di problemi con i vigili del fuoco, poi ho però subito dopo pensato "come cavolo faccio a rispettare il DLG 28/11 con la quota di energia da rinnovabili"?
Ma in pratica sti impianti non sono più realizzabili sul nuovo?
il 35% degli aerotermi mettili sotto caldaia a biomassa
(scherzo: sostanzialmente no, i generatori pensili non sono più utilizzabili; puoi ancora utilizzare gli aerotermi, o meglio le termostrisce, creando una CT unica ad esempio alimentata con pompe di calore a gas, per non perdere il vantaggio di utilizzare il gas con l'accisa industriale rispetto all'elettricità, molto più costosa).
Sia Accorroni che Wiessmann (e altri) che prima facevano granparte del fatturato con le caldaie, adesso fatturano pdc.
Idem Robur, Riello...
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
e secondo te se continuavano a fatturar caldaie non erano più contenti?
cmq nel caso specifico a non essere contento, se venissero utilizzati sistemi a pompa di calore "ex-caldaietta" (cioè pdc elettriche ad aria) sarà soprattutto l'affittuario del capannone: pagherà di più l'affitto (perché si sarà speso di più nel realizzare il capannone) e spenderà anche di più per il riscaldamento, rispetto a quanto avrebbe speso con i generatori pensili.
Ronin ha scritto:e secondo te se continuavano a fatturar caldaie non erano più contenti?
Boh, forse, non saprei. Dipende dai margini. Sia le caldaie che le pdc sono prodotti in regime di forte concorrenza.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”