Numero di interruttori generali

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2658
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Numero di interruttori generali

Messaggio da christian619 »

In un'azienda di dimensioni importanti (circa 10.000 mq) ci sono delle norme che regolano il numero di interruttori generali?
Uno per attività antincendio per esempio?
Terminus
Messaggi: 13633
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Numero di interruttori generali

Messaggio da Terminus »

Cosa vuoi dire ?
L'interruttore generale è, per definizione, il primo della catena a valle della consegna, quindi per forniture BT ce ne sarà uno solo (nel caso di cabine MT ce ne sarà uno per cabina).
E' il progettista elettrico a decidere la suddivisione dell'impianto in quadri principali e locali, comprese le attività soggette.
Il professionista antincendio può avere bisogno di un'interruzione completa per tutta l'attività (quindi agirà sul generale suddetto), oppure limitata a specifici settori (possono essere le singole attività soggette, certamente eventuali CT), nel qual caso si andrà ad agire sugli interruttori di competenza.
mmaarrccoo
Messaggi: 2001
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: Numero di interruttori generali

Messaggio da mmaarrccoo »

Per definizione l'interruttore generale è uno (altrimenti non sarebbe generale). E' evidente che in attività complesse gli impianti sono separati e quindi potresti avere più interruttori che sezionano i vari comparti/zone, ecc.
In ogni caso il fine VV.F. è non avere impianti in tensione all'interno dell'attività antincendio in caso di emergenza, pertanto devi sganciare (se ti riferisci al comando di emergenza) l'interruttore (o gli interruttori) che alimentano l'attività antincendio in oggetto, le parti fuori teoricamente possono rimanere in tensione.
Rispondi