decreto 28 rispetto del 20% con solo caldaia e solare term

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

decreto 28 rispetto del 20% con solo caldaia e solare term

Messaggio da girondone »

buon giorno
qualcuno ha fatto esperienze in merito a quanto in oggetto

possibile che ad oggi ( quindi con le racc cti ecc... provando a fare i calcoli su un edificio nuovo che ricade nel 20% e no ancora nel 35% del decreto 28)
riesco a rispettare il 20% con caldaia gas a condensazione e solo
solare termico per la sola acs?

credevo sinceramente di riuscirci ma integrando il riscaldamento
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9830
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: decreto 28 rispetto del 20% con solo caldaia e solare

Messaggio da NoNickName »

D'altra parte, se ci pensi, come fai con la condensazione a rispettare il 20% di rinnovabile?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: decreto 28 rispetto del 20% con solo caldaia e solare

Messaggio da girondone »

E ben appunto.... però con il risc c è cmq dinuovo l acs... quindi ad un 20 in teoria potrebbe anche essere possibile in base all involucro ecc
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9830
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: decreto 28 rispetto del 20% con solo caldaia e solare

Messaggio da NoNickName »

Non è detto.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: decreto 28 rispetto del 20% con solo caldaia e solare

Messaggio da girondone »

Già per quello chiedevo
Dalle prime prove fatte... che per ora restano tali fino a che non mi incaricano di rifare legge10... sono proprio li a cavallo del 20%
Devi inserire giusta inclinaz e orientamento che appunto mi fanno passare da sopra a sotto il 20

Però un conto è potrebbe e un conto è no :-)
cri_15
Messaggi: 901
Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:41

Re: decreto 28 rispetto del 20% con solo caldaia e solare

Messaggio da cri_15 »

girondone ha scritto:...possibile che ad oggi ( quindi con le racc cti ecc... provando a fare i calcoli su un edificio nuovo che ricade nel 20% e no ancora nel 35% del decreto 28)
riesco a rispettare il 20% con caldaia gas a condensazione e solo
solare termico per la sola acs?...
certo che è possibile
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: decreto 28 rispetto del 20% con solo caldaia e solare

Messaggio da girondone »

infatti il ragionemento ci sta..
più l acs è "impostante" rispetto al risc
più è probabile
HUGO
Messaggi: 1197
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: decreto 28 rispetto del 20% con solo caldaia e solare

Messaggio da HUGO »

Qualcuno (CTI) ha già provato.
Per coprire il 2o % nel nord Italia dovresti avere un fabbisogno ACS + Riscaldamneto < 30 kWh/mq....
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: decreto 28 rispetto del 20% con solo caldaia e solare

Messaggio da girondone »

non mi torna
io modificando ora la legge10 fatta 2 anni fa

bazzico tra il 18 e qualcosa ed il 20 e qualcosa
variando inclinaz orinetamento
tipo di pannello e qualche altra impostazione da uni ts parte 4

sempre con solare solo acs
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: decreto 28 rispetto del 20% con solo caldaia e solare

Messaggio da girondone »

con epi 81 82

epacs 3- 4

eptot 84 - 85
HUGO
Messaggi: 1197
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: decreto 28 rispetto del 20% con solo caldaia e solare

Messaggio da HUGO »

girondone ha scritto:con epi 81 82

epacs 3- 4

eptot 84 - 85
Come è possibile ? se 20 % di 85 = 17 dovresti coprire circa il 400 % di ACS, certi il conto è un pò semlificato
è surreale ma i numeri bene o male sono quelli.
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: decreto 28 rispetto del 20% con solo caldaia e solare

Messaggio da girondone »

allora
aggiorno
ho provato a reinserire da zero gli impianti

quindi ora ho

caldaia gas
solare 2 panneli 300 litri ben orientato

EPI
73.665
EPacs 9.086
6.5624% copertura acs
16.669 copertuta decret 28


con i due kw di fv

salto a

Epi 73.383
EPacs 5.482
78.617 copertura acs
20.581 % copertura decreto 28
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: decreto 28 rispetto del 20% con solo caldaia e solare

Messaggio da SuperP »

girondone ha scritto: con i due kw di fv
salto a
Epi 73.383
EPacs 5.482
78.617 copertura acs
20.581 % copertura decreto 28
il 78.6% di EPacs è 4.30
4.30 kWh/m2 sono il 5.4% di EPi + EPacs. Ti manca ancora tanto.
2 kWp di FV ti danno 2800kWh/a ma di quei 2800kWh cosa te ne fai se si fa la compensazione mensile e se tu hai solo il circolatore caldaia e quello solare da compensare?

I dati non tornano.

Per starci dentro solo con solare per acs devi avere ETh mooooolto bassi, nel tuo caso ad esempio (ponendo 100% etag e senza considerare il ridicolo contributo del FV al calcolo) dovresti avere EPi <15kWh/m2
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: decreto 28 rispetto del 20% con solo caldaia e solare

Messaggio da girondone »

È quello che mi aspetterei
E non capiscobse sbaglio io qualcosa o il software
Percheè lui mi da la coperture maggiore del 20%
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9830
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: decreto 28 rispetto del 20% con solo caldaia e solare

Messaggio da NoNickName »

Epacs non può cambiare con l'applicazione di FV. A meno che considerino il FV ad effetto joule.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Ronin
Messaggi: 6911
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: decreto 28 rispetto del 20% con solo caldaia e solare

Messaggio da Ronin »

maybe hai inserito il raffrescamento con split elettrici (alimentati dal FV)?
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: decreto 28 rispetto del 20% con solo caldaia e solare

Messaggio da girondone »

niente raffrescamento
Ronin
Messaggi: 6911
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: decreto 28 rispetto del 20% con solo caldaia e solare

Messaggio da Ronin »

come dice NNN, come è possibile che inserendo il FV EPacs si modifichi (quasi dimezzato)?
in qualche modo il software sta considerando la presenza di dispositivi alimentati elettricamente molto più significativi delle pompe
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: decreto 28 rispetto del 20% con solo caldaia e solare

Messaggio da girondone »

senza il solare termico

se lascio i 2 kw di fv EPacs 23.050
se tolgo anche il fv EPacs 23.139

no è che fa il ragionamento per quella parola "esclusivamente" del decreto?
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: decreto 28 rispetto del 20% con solo caldaia e solare

Messaggio da girondone »

dal manuale

Nel momento in cui i valori minimi non siano soddisfatti il programma corregge il valore minimo dell'Epi secondo la formula riportata sul D.Lgs 28.

Per il calcolo dell'energia rinnovabile e non rinnovabile il programma utilizza i fattori di conversione in energia primaria riportati nella Raccomandazione CTI n.14 - Prospetto A.1

L'energia elettrica temporaneamente esportata in rete e riconsegnata ha un fattore di conversione in energia primaria nullo fP,el,rdel=0 data la capacità della rete di fungere da accumulo.

Il fattore di energia elettrica esportata da impianto fotovoltaico fP,el,exp,FV è nullo anch'esso mentre quello esportato da cogenerazione, che usa combustibili non rinnovabili, è fP,el,exp,CG=2,174

Per quanto riguarda invece l'energia rinnovabile delle pompe di calore ad azionamento elettrico il programma adotta la definizione di Eres del D.Lgs. n.28:

Eres= Qusable x (1-1/SPF)

nella quale Qusable è l'energia termica erogata dalla pompa di calore e SPF (Seasonal Performce Factor) è il coeffciente di prestazione medio stagionale.

Dato che a livello nazionale il calcolo di SPF non è stato definito il programma adotta la definizione data dal DGR 1366/2011 Emilia Romagna secondo cui SPF = hsen x SCOP nella quale hsen è il rendimento elettrico nazionale imposto a 0,46.

Affinchè il valoe di energia fornita dalla pompa possa essere ritenuta rinnovabile occorre che sia soddisfatta la condizione per cui SPF = hsen x SCOP > 1.15.

Il COP di riferimento è per tale verifica è quello mensile, quindi per oigni mese si effettua la verifica e si calcola parte rinnovabile.
Ronin
Messaggi: 6911
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: decreto 28 rispetto del 20% con solo caldaia e solare

Messaggio da Ronin »

eh, ma così è tutto diverso!
credevamo che il valore di EPacs indicato sopra fosse quello prima dell'installazione del ST, invece è dopo (a valle del ST).

invece tu hai un EPacs di 23, di cui il ST copre il 79% come rinnovabile.
poiché EPi è 73, hai una copertura di 23*0,79/(73+23)=19%
più o meno il conto torna (quella scheggia di FV assorbita dalle pompe ti porta a superare il 20%)

in sostanza riesci a fare caldaia+ST perché hai montato un mega-impianto ST (quant'è grande l'appartamento? sarà un buco).
con quella % di copertura in estate ne sprecherai un bel po'.
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: decreto 28 rispetto del 20% con solo caldaia e solare

Messaggio da girondone »

beh
bene

infatti no mi tornava il conto di qualch epost fa

cmq sono 5 mq di pannelli e 300 litri
per ora ho preso un pannello piano da archivio del programma
se passo al sotto vuoto aumento ancora


cmq
volume netto 245
sup utile neltta 91
volume lordo 407
sup lorda 422
gradi giorno 2128
s/v 1.037
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: decreto 28 rispetto del 20% con solo caldaia e solare

Messaggio da girondone »

ma se i pannelli li metto sulla falda dove immagino sia più prob metterli ovvero orientati "peggio"
scendo a 18 e qualcosa di copertuta acs+risc

:-)
Ronin
Messaggi: 6911
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: decreto 28 rispetto del 20% con solo caldaia e solare

Messaggio da Ronin »

in emr se non sono complanari al tetto non valgono :mrgreen:
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: decreto 28 rispetto del 20% con solo caldaia e solare

Messaggio da girondone »

sono complanari
diciamo che ci sono 2 falde principali e poi 2 tipo un grande abbaino per intenderci
e una di queste due ultime è verso sud
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9830
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: decreto 28 rispetto del 20% con solo caldaia e solare

Messaggio da NoNickName »

Ah, adesso ho capito. Hai messo anche le dispersioni dell'accumulo?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: decreto 28 rispetto del 20% con solo caldaia e solare

Messaggio da girondone »

si messo mi pare 60 grasi mese per mese
e posto in locale a t fissa 15 gradi
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: decreto 28 rispetto del 20% con solo caldaia e solare

Messaggio da girondone »

cmq cos' alla fine vi torna ragionevole anche a voi giusto?
al netto delle varie impostaz sul solare termico
tipo inclinaz
orientamento

integraz backup ( notturna permanente emergenza)
ecc
ecc


ps.per es
il mio porg chiede la percentuale dell accumulo su cui agisce il solare e quindi il genreatore di back up

ovvero se ho solo serp solare in basso e poi la caldaia va in istantaneo se il solare non ce la fa : ho 100% su solare e integraz back di emergenza direi ( fig B.2 pag uni ts parte4)


se invece ho un doppio serpentino con caldaia d back up su serpentino alto

io metterei ( salvo indicazioni costruttore) un 50% su solare ed integraz permanente no? ( fig B pag 78 ts parte 4)
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: decreto 28 rispetto del 20% con solo caldaia e solare

Messaggio da SuperP »

5 pannelli per 91 m2 e sola acs? Giro, ti stai cercando dei gran problemi.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
HUGO
Messaggi: 1197
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: decreto 28 rispetto del 20% con solo caldaia e solare

Messaggio da HUGO »

SuperP ha scritto:5 pannelli per 91 m2 e sola acs? Giro, ti stai cercando dei gran problemi.
5 pannelli o 5 mq di pannelli ?
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: decreto 28 rispetto del 20% con solo caldaia e solare

Messaggio da girondone »

5 mq

"cmq sono 5 mq di pannelli e 300 litri "
Rispondi