PdC per riscaldamento: no 50% ACS???
Inviato: mar apr 08, 2014 15:07
Quesito che forse avete già affrontato ma non ho trovato con google:
permesso a costruire precedente all'entrata in vigore delle rinnovabili quindi nessun obbligo in tal senso.
Il cliente installa una pompa di calore, COP 3,72: è corretto non fargli mettere pannelli solari nè uno scaldacqua con pompa di calore?
Perchè se leggo il punto 6.5 della DGR 8745/2008, alla fine, leggo sta frase:
"Si considera altresì rispettato il disposto di cui sopra qualora pari fabbisogno di energia primaria sia soddisfatto tramite il contributo di impianti alimentati da fonti di energia rinnovabile, utilizzati ai fini della climatizzazione invernale o del riscaldamento"
Ho letto interpretazioni che dicono che comunque la pompa di calore deve produrre anche ACS, ma a me la frase non sembra dica questo...
Io la leggo così: Se per il riscaldamento usi fonti rinnovabili che ti permettono di produrre senza inquinare l'equivalente dell'energia primaria necessaria a produrre il 50% di ACS, ti premio e ti permetto di non mettere i pannelli solari, perchè comunque nella peggiore delle ipotesi consumi energia come uno che mette una caldaia a condensazione e i pannelli solari per produrre il 50% di ACS.
Magari sbaglio, voi come la pensate?
E poi, sarebbe cambiato qualcosa se invece fossi sotto D.Lgs. 28/2011?
Ciao
Gianluca
permesso a costruire precedente all'entrata in vigore delle rinnovabili quindi nessun obbligo in tal senso.
Il cliente installa una pompa di calore, COP 3,72: è corretto non fargli mettere pannelli solari nè uno scaldacqua con pompa di calore?
Perchè se leggo il punto 6.5 della DGR 8745/2008, alla fine, leggo sta frase:
"Si considera altresì rispettato il disposto di cui sopra qualora pari fabbisogno di energia primaria sia soddisfatto tramite il contributo di impianti alimentati da fonti di energia rinnovabile, utilizzati ai fini della climatizzazione invernale o del riscaldamento"
Ho letto interpretazioni che dicono che comunque la pompa di calore deve produrre anche ACS, ma a me la frase non sembra dica questo...
Io la leggo così: Se per il riscaldamento usi fonti rinnovabili che ti permettono di produrre senza inquinare l'equivalente dell'energia primaria necessaria a produrre il 50% di ACS, ti premio e ti permetto di non mettere i pannelli solari, perchè comunque nella peggiore delle ipotesi consumi energia come uno che mette una caldaia a condensazione e i pannelli solari per produrre il 50% di ACS.
Magari sbaglio, voi come la pensate?
E poi, sarebbe cambiato qualcosa se invece fossi sotto D.Lgs. 28/2011?
Ciao
Gianluca