Buongiorno a tutti. ho un quesito in merito ad una attività regolamentata da VVF sulla cui copertura è installato un impianto fotovoltaico (attività non regolamentata da norma verticale - edificio cielo-terra) In merito vi riporto quanto privato dalla circolare VVF.
L'installazione dovrà essere eseguita in modo da evitare la propagazione di un incendio dal generatore fotovoltaico al fabbricato nel quale è incorporato. Tale condizione si ritiene rispettata qualora l'impianto fotovoltaico, incorporato in un opera di costruzione, venga installato su strutture ed elementi di copertura e/o di facciata incombustibili (Classe 0 secondo il DM 26/06/1984 oppure Classe A1 secondo il DM 10/03/2005). Risulta, altresì, equivalente l'inter- posizione tra i moduli fotovoltaici e il piano di appoggio, di uno strato di materiale di resistenza al fuoco almeno El 30 ed incombustibile (Classe 0 secondo il DM 26/06/1984 oppure Classe A1 secondo il DM 10/03/2005).
Si evince che la copertura deve essere tale da avere determinate resistenze al fuoco.
Io mi pongo il seguente quesito, ovvero;
Se l'attivita' e' soggetta a controllo a prevenzione incendi la struttura di copertura dell' edificio non dovrebbe già possedere determinate resistenze al fuoco. Può essere mai che la copertura e' combustibile in attività che rientra in regolamentazione VVF o che che non abbia neanche un grado di resistenza EI30.
Mi sembra il tutto un controsenso!!!
Quesito impianto fotovoltaico
Moderatore: Edilclima
Re: Quesito impianto fotovoltaico
se non c'è norma verticale, la resistenza al fuoco deve essere commisurata al carico di incendio (DM 9/3/2007).arien ha scritto:
Se l'attivita' e' soggetta a controllo a prevenzione incendi la struttura di copertura dell' edificio non dovrebbe già possedere determinate resistenze al fuoco.
pertanto può benissimo esistere un'attività con resistenza al fuoco richiesta 15 od anche 0...
Re: Quesito impianto fotovoltaico
e se sulla mia copertura piana REI 120 c'è una bella guaina termoplastica combustibile (quando non proprio uno strato isolante incombustibile)?arien ha scritto:Può essere mai che la copertura e' combustibile in attività che rientra in regolamentazione VVF o che che non abbia neanche un grado di resistenza EI30.
e se le mie tegole incombustibili sono posate su aste distanziali di legno?
e se il mio tetto REI 120 incombustibile è attraversato da cavedi tecnici (per es. per i passaggi dei canali dell'aerazione, o per la ventilazione delle scale) che ovviamente non sono compartimentati rispetto all'ultimo piano, in quanto non necessario?
come vedi, il 99% delle coperture non soddisfa la circolare, pur essendo perfettamente a norma.
Re: Quesito impianto fotovoltaico
Eventualmente un pannello certificato in classe 1, potrebbe bypassare la questione dell'isolamento EI?
Inoltre... Che senso ha fare rientrare i lucernari all interno del discorso delle distanze di rispetto?
Inoltre... Che senso ha fare rientrare i lucernari all interno del discorso delle distanze di rispetto?