Pagina 1 di 1

limite pareti divisorie regione Lombardia

Inviato: ven feb 07, 2014 11:09
da barabba
Allora, sono stato sempre un sostenitore del limite di trasmittanza di 0,8 W/mqK per le pareti divisorie tra appartamenti, ieri riguardando per bene la normativa regionale lombarda mi accorgo però che tale richiesta, nella DGR 8/8745, vige esclusivamente in caso di ristrutturazioni o ampliamenti volumetrici inferiori al 20% o manutenzione straordinaria (par. 5.3).
A parte che non capisco il senso di una cosa del genere e mi piace pensare che sia stata una dimenticanza (meglio la dimenticanza che l'ignoranza), il DPR 59/09 invece obbliga per tutte le nuove costruzioni e ristrutturazioni (tranne categoria E8) a rispettare tale limite.
Domanda da un milione di dollari...devo andare avanti a mantenere uno dei miei capisaldi o ha ragione chi dice che se verifico l'Eph limite poi non devo più guardare nessuna parete, e quando dico nessuna intendo nemmeno quelle divisorie?
ciao e grazie
Gianluca

Re: limite pareti divisorie regione Lombardia

Inviato: lun feb 10, 2014 10:31
da barabba
nessuno che opera in Lombardia che abbia sto dubbio?
beati voi...

Re: limite pareti divisorie regione Lombardia

Inviato: lun feb 10, 2014 12:44
da gfrank
La tua interpretazione è corretta. Il rispetto dell'EPH limite dell'U.I. è alternativo (nei casi previsti) alla U delle strutture

Re: limite pareti divisorie regione Lombardia

Inviato: mer feb 12, 2014 21:10
da termostudio
non sei l'unico ... io lo faccio rispettare comunque, soprattutto sul nuovo ...