pdc aria acqua - uni ts 11300 - 4 calcoli

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

pdc aria acqua - uni ts 11300 - 4 calcoli

Messaggio da girondone »

buon giorno a prescindere dal software mi dite le vostre esperienze...
su quetso


7.8 kw di dispersioni a -9 di temp est di progetto

temp medie mensili
GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC
-1,49 1,61 6,81 10,76 15,91 20,51 23,11 21,81 17,81 9,91 5,01 0,21


pompa di calore priorità 1 caldaia priorità 2 ( l' acs la fa solo la caldaia)

funz è parallelo

cc 0,1

crmin ho messo 0,3 visto che i dati fino al 30%

quindi ho inserito
4 gradini 100 70 50 30 %
6 temp pozzo caldo 30 35 40 45 50 55 °c
temp pozzo freddo -7 -2 2 7 12


la pdc a 7 gradi e 35 di mandata fornisce 5.12 kw di potenza con cop 4.59

a mio avviso è abb ragionevole che riesca a coprire tutto il riscaldamento senza intervento della caldaia no?
intendo a livello di calcoli di ts e meno nella realtà...

grazie
arkanoid
Messaggi: 5071
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: pdc aria acqua - uni ts 11300 - 4 calcoli

Messaggio da arkanoid »

certamente no, se a 7°C rende 5.12kW a 0° renderà 4 kW o meno e a te ne servono circa 5.
Starei su una taglia doppia "senza pensarci su", ma anche tripla!
redigere redigere redigere
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: pdc aria acqua - uni ts 11300 - 4 calcoli

Messaggio da girondone »

grazie
spetta
è cmq presente la caldaia

è il sist ibrido..

però con solo pdc...
se prendi una pdc che a -9 fornisca 7.8 kw.... difficilmente dovrebbero tornarti le verifiche di legge

dai conti infatt già quella lacvora spesso a fattori di carico bassi
arkanoid
Messaggi: 5071
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: pdc aria acqua - uni ts 11300 - 4 calcoli

Messaggio da arkanoid »

mi sembra strano che con i dati che hai fornito ed una Tmin di -9°C il programma ti calcoli come completamente coperta la quota riscaldamento (la tua domanda se non ho capito male)
Certamente nella realtà è una macchina utile fino a 5-7°C di temperatura esterna.
redigere redigere redigere
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: pdc aria acqua - uni ts 11300 - 4 calcoli

Messaggio da SuperP »

arkanoid ha scritto:certamente no, se a 7°C rende 5.12kW a 0° renderà 4 kW o meno e a te ne servono circa 5.
Starei su una taglia doppia "senza pensarci su", ma anche tripla!
le pdc residenziali da qualche anno mantengono la stessa potenza (o poco meno) fino alle temperature basse .. diminuendo il cop ovviametne.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: pdc aria acqua - uni ts 11300 - 4 calcoli

Messaggio da SuperP »

girondone ha scritto:intendo a livello di calcoli di ts e meno nella realtà...
con il clacolo dei bin le TS sono abbastanza corrette.

Tu hai 7.8kW a -9 con i calcoli da UNI 12831, quindi mediamente alla stessa temperatura ma con calcoli energetici (estrapolati) avrai circa 6.5kW, forse.

Avrai probabilmente poche ore di BIN sotto la T. bivalente, ma probabilmente qualche ora in cui parte la resistenza elettrica c'è.
Io verificherei bene la distribuzione dei BIN calcolata da MC4. Magari tu hai tenuto conto dell'altitudine del luogo e MC4 non se ne accorge.

Non so come ragiona MC4, EC l'ho spulciato molto bene e fornisce a mio avviso dati reali, anche paragonati ad altri sw basati sempre sui bin.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: pdc aria acqua - uni ts 11300 - 4 calcoli

Messaggio da girondone »

le temp indicate sono quelle corrette bene per il comune in oggetto

( la cos che molti no fanno specie in ace o ape... ovvero "rbano una classe certificando qui come se fossimo a savona ) :-)
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: pdc aria acqua - uni ts 11300 - 4 calcoli

Messaggio da girondone »

ho 0,6 di fattre di carico solo a gennaio aper bin -7 e-8
poi tutti più bassi con cop 2.6 e 2.7
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9825
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: pdc aria acqua - uni ts 11300 - 4 calcoli

Messaggio da NoNickName »

SuperP ha scritto:le pdc residenziali da qualche anno mantengono la stessa potenza (o poco meno) fino alle temperature basse .. diminuendo il cop ovviametne.
Tutte p***e.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Tom Bishop
Messaggi: 6045
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: pdc aria acqua - uni ts 11300 - 4 calcoli

Messaggio da Tom Bishop »

NoNickName ha scritto:
SuperP ha scritto:le pdc residenziali da qualche anno mantengono la stessa potenza (o poco meno) fino alle temperature basse .. diminuendo il cop ovviametne.
Tutte p***e.
Concordo
Tom Bishop
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: pdc aria acqua - uni ts 11300 - 4 calcoli

Messaggio da SuperP »

NoNickName ha scritto:Tutte p***e.
Dai grafici forniti dai produttori (Mitzubischi, Daikin, Samsung e Panasonic) quello risulta.
Se tu e/o Tom Bishop avete prove in camera climatica (per le applicazioni residenziali di piccola taglia, tipiche di questo post) che dicono il contrario, ben venga. Fatecele vedere.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Tom Bishop
Messaggi: 6045
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: pdc aria acqua - uni ts 11300 - 4 calcoli

Messaggio da Tom Bishop »

Tom Bishop
arkanoid
Messaggi: 5071
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: pdc aria acqua - uni ts 11300 - 4 calcoli

Messaggio da arkanoid »

Ma lavori con Ube?
redigere redigere redigere
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9825
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: pdc aria acqua - uni ts 11300 - 4 calcoli

Messaggio da NoNickName »

SuperP ha scritto:
NoNickName ha scritto:Tutte p***e.
Dai grafici forniti dai produttori (Mitzubischi, Daikin, Samsung e Panasonic) quello risulta.
Se tu e/o Tom Bishop avete prove in camera climatica (per le applicazioni residenziali di piccola taglia, tipiche di questo post) che dicono il contrario, ben venga. Fatecele vedere.
Ah, certo, se avrò prove in camera climatica che costano migliaia di euro, che dicono che i cataloghi miei e dei miei concorrenti dicono il falso, senzaltro le pubblicherò gratis su un forum in internet.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: pdc aria acqua - uni ts 11300 - 4 calcoli

Messaggio da SuperP »

NoNickName ha scritto:Ah, certo, se avrò prove in camera climatica che costano migliaia di euro, che dicono che i cataloghi miei e dei miei concorrenti dicono il falso, senzaltro le pubblicherò gratis su un forum in internet.
Mandamele in privato ;) o dicci il risultato .. tanto tutti prendete le macchine degli altri, le provate, le smontate e sbirciate.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: pdc aria acqua - uni ts 11300 - 4 calcoli

Messaggio da girondone »

Tom
Complimenti era hn po che non leggevo i vostriarticoli sul sito

Ciao!
Marzio
Messaggi: 447
Iscritto il: gio apr 30, 2009 18:55

Re: pdc aria acqua - uni ts 11300 - 4 calcoli

Messaggio da Marzio »

Forse dico una cazz....ta, ma la verifica della QR si fa sull'energia e non sulla potenza pertanto anche se la PDC è sottodimensionata a livello di potenza, ma lavora su un accumulo la copertura sarà ugualmente soddisfatta, poi per i picchi di potenza interverrà giustamente la caldaia.

Per quanto riguarda i valori di COP dei produttori, affianco NNN.

Grazie Tom del supporto.
Tom Bishop
Messaggi: 6045
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: pdc aria acqua - uni ts 11300 - 4 calcoli

Messaggio da Tom Bishop »

Per NNN hai visto il funzionamento a sbrinamento ciclico? Alla faccia delle iniezioni di gas caldo che annullano le inversioni. E siamo a soli 4°C, vediamo cosa succede nei prossimi giorni quando è previsto un abbassamento delle temperature...
Tom Bishop
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9825
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: pdc aria acqua - uni ts 11300 - 4 calcoli

Messaggio da NoNickName »

Tom Bishop ha scritto:Per NNN hai visto il funzionamento a sbrinamento ciclico? Alla faccia delle iniezioni di gas caldo che annullano le inversioni. E siamo a soli 4°C, vediamo cosa succede nei prossimi giorni quando è previsto un abbassamento delle temperature...

Mi risulta difficile interpretare i dati, ma mi stai dicendo che la macchina sbrina ogni 45 minuti?
E magari il saltello è il ventilatore che fa il cicchetto per evitare gli allarmi di alta pressione in sbrinamento.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Tom Bishop
Messaggi: 6045
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: pdc aria acqua - uni ts 11300 - 4 calcoli

Messaggio da Tom Bishop »

@NNN confermo, cicli da 45min.
Tom Bishop
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9825
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: pdc aria acqua - uni ts 11300 - 4 calcoli

Messaggio da NoNickName »

Tom Bishop ha scritto:@NNN confermo, cicli da 45min.
Un po' frequente ma non mi sorprende con questa umidità.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Rispondi