Caldaia a condensazione, imp. BT e canna fumaria collettiva

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
andreapd
Messaggi: 151
Iscritto il: dom gen 07, 2007 22:00

Caldaia a condensazione, imp. BT e canna fumaria collettiva

Messaggio da andreapd »

Buonasera colleghi....vorrei confrontarmi con voi....
ho un amico al quale sto seguendo il progetto di isolamento termico( cappotto interno) di un appartamento in ristrutturazione.
l'appartamento al piano rialzato di una palazzina d 4 piani, è dotato di una caldaia standard vecchissima intubata in una Canna fumaria collettiva. Siccome l'isolamento corrisponderà ad un buon miglioramento dell'isolamento, e il budget non permette impianti radianti, ho optato per proporgli un impianto a radiatori, dimensionati per la bassa temperatura, con la sostituzione del generatore con una caldaia a condensazione.

I problemi sono i seguenti:
- non posso montare la condensazione in una canna collettiva piena di caldaie standard
- i radiatori, il mio amico architetto li vorrebbe riposizionare in nicchia( con opportuna rifodera) sfruttando la mostruosità di spazio della nicchia esistente...

Le opzioni sono:
- monto una standard nuova, ma non posso farla lavorare troppo a bassa temperatura
- monto una condensazione e se l'amministatore permette scarico a parete...) tutto da vedere, sono fronte strada....

che mi dite??? accetto esperienze e proposte
Vi ringrazio
iltubo
Messaggi: 902
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: Caldaia a condensazione, imp. BT e canna fumaria collet

Messaggio da iltubo »

Adesso la sparo io :roll: :
Ma se di materiale e costruzionje idonea e facendo un calcolo di verifica della canna fumaria
mi risulta tutto positivo inserendo anche la condensazione perchè non usarla?
Riferimenti normativi?
andreapd
Messaggi: 151
Iscritto il: dom gen 07, 2007 22:00

Re: Caldaia a condensazione, imp. BT e canna fumaria collet

Messaggio da andreapd »

la vedo un pochetto difficile...a mala pena il condotto di evacuazione dei fumi sarà un intubato...+ facile sia un condotto in muratura....te lo immagini???
iltubo
Messaggi: 902
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: Caldaia a condensazione, imp. BT e canna fumaria collet

Messaggio da iltubo »

Ho letto canna collettiva ed ho pensato subito ad una nuova canna doppia parete ..... sorry.

Ma per "intubata" nel primo post intendevi collegata? o proprio intubata?

La vedo dura come situazione, se la canna è conciata come dici non sarà a norme neanche per gli altri,
dovresti forzarli a fare una CC esterna nuova a cui poterti collegare.
andreapd
Messaggi: 151
Iscritto il: dom gen 07, 2007 22:00

Re: Caldaia a condensazione, imp. BT e canna fumaria collet

Messaggio da andreapd »

è impossibile.....fare ulteriori lavori esterni
se mi concedessero lo scarico a parete bene...altrimenti devo sentire che dice l'amministratore di condominio e l'idraulico generale...altrimenti rischio di innestare un nuovo generatore in cuna canna fumaria pessima....
credo che il condotto sia solo in muratura ma dovrei ispezionare.....
iltubo
Messaggi: 902
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: Caldaia a condensazione, imp. BT e canna fumaria collet

Messaggio da iltubo »

Hai detto bene, "rischio".
Rispondi