Isolamento pareti esterne

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Antimon
Messaggi: 62
Iscritto il: mer ott 30, 2013 08:04

Isolamento pareti esterne

Messaggio da Antimon »

Salve a tutti,
Sto facendo un APE per un appartamento realizzato nei primi anni 80' per il quale non dispongo di indicazioni sulla stratigrafia della muratura di tamponamento ne sono disponibili documentazioni sulla trasmittanza della parete....come mi posso comportare? è corretto fare un'ipotesi cautelativa ipotizzando l'assenza di coibentazione?
Grazie
Augusto
Messaggi: 680
Iscritto il: ven lug 21, 2006 23:20

Re: Isolamento pareti esterne

Messaggio da Augusto »

Antimon ha scritto:Salve a tutti,
Sto facendo un APE per un appartamento realizzato nei primi anni 80' per il quale non dispongo di indicazioni sulla stratigrafia della muratura di tamponamento ne sono disponibili documentazioni sulla trasmittanza della parete....come mi posso comportare? è corretto fare un'ipotesi cautelativa ipotizzando l'assenza di coibentazione?
Grazie
Teoricamente :) dopo il 1976 (legge 373) era previsto l'isolamento; tuttavia circola una "leggenda metropolitana" che parla di "Sublimazione" del polistirolo e quindi può essere che quest'ultimo (se c'era) possa essere scomparso. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Augusto 44
ponca
Messaggi: 7001
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Isolamento pareti esterne

Messaggio da ponca »

Sulla uni ts 11300-1 c'è un abaco delle stratigrafie in uso no??
Antimon
Messaggi: 62
Iscritto il: mer ott 30, 2013 08:04

Re: Isolamento pareti esterne

Messaggio da Antimon »

ponca ha scritto:Sulla uni ts 11300-1 c'è un abaco delle stratigrafie in uso no??
non conoscendo la stratigrafia ma basandomi sulla tabellina della norma 11300 dovrebbe essere con camera d'aria interna, ovvero trasmittanza 1.15 W/m2K .... sicuramente non c'è coibentazione esterna e visto che mi hanno detto che non ci sono mai stati problemi di umidità sono propenso ad adottare questo valore. credete sia una scelta corretta?
SuperP
Messaggi: 11531
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Isolamento pareti esterne

Messaggio da SuperP »

Antimon ha scritto: e visto che mi hanno detto che non ci sono mai stati problemi di umidità sono propenso ad adottare questo valore. credete sia una scelta corretta?
me la spieghi per favore?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Rispondi