Pagina 1 di 1

APE DI UN CASEIFICIO SENZA RISCALDAMENTO???????

Inviato: gio ott 10, 2013 16:13
da paolo vr
il proprietario, causa contratto di locazione, mi chiede un ape di un vecchio capannone privo di impianto di riscaldamento.
ho il dubbio se doverlo fare o no?

Re: APE DI UN CASEIFICIO SENZA RISCALDAMENTO???????

Inviato: mer ott 23, 2013 11:55
da geomatto
Deve farlo, sono esenti solo gli opifici in cui gli ambienti sono riscaldati a causa del processo produttivo.

Re: APE DI UN CASEIFICIO SENZA RISCALDAMENTO???????

Inviato: mer ott 23, 2013 12:04
da NoNickName
Se il capannone non ha consumo energetico, si può escludere la necessità dell’attestato di prestazione energetica, così come per tutti quegli edifici o manufatti che non comportino consumi energetici.
Tuttavia lo stato di esenzione o esclusione va asseverato dal certificatore energetico ed allegato all'atto notarile.
Contrariamente a quello che dice geomatto, anche gli "opifici" riscaldati (tranne alcune eccezioni) sono soggetti all'APE, a meno che il riscaldamento sia cascame termico del processo produttivo (ma in questo caso non si può parlare di "riscaldamento" nel senso classico del termine).

Re: APE DI UN CASEIFICIO SENZA RISCALDAMENTO???????

Inviato: mer ott 23, 2013 12:30
da arkanoid
geomatto ha scritto:Deve farlo, sono esenti solo gli opifici in cui gli ambienti sono riscaldati a causa del processo produttivo.
stai facendo confusione con l'ambito di applicazione della legge 10 ;) - comunque "per esigenze del" non "a causa del"

Re: APE DI UN CASEIFICIO SENZA RISCALDAMENTO???????

Inviato: mer ott 23, 2013 17:11
da geomatto
Vale anche per le certificazioni energetiche, ai sensi dell'art. 3 del D.Lgs 192/05 e s.m.i. e dell'Allegato A punto 2 (campo di applicazione) del D.M. 26/06/2009.

Re: APE DI UN CASEIFICIO SENZA RISCALDAMENTO???????

Inviato: mer ott 23, 2013 17:36
da NoNickName
geomatto ha scritto:Vale anche per le certificazioni energetiche, ai sensi dell'art. 3 del D.Lgs 192/05 e s.m.i. e dell'Allegato A punto 2 (campo di applicazione) del D.M. 26/06/2009.
In quel caso si intende che l'opificio sia riscaldato per la necessità produttiva, per esempio nelle serre, ma non per il comfort ambientale dei lavoratori.