recupero calore

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

recupero calore

Messaggio da gararic »

chiedo un suggerimento:
a quanto sto capendo da varia documentazione i recuperatori di calore per l'aria di rinnovo funzionano bene per temperature dell'aria esterna fino a -5°C
al di sotto l'umidità presente nell'aria espulsa ghiaccia
strategie possibili:
1) preriscaldare l'aria esterna sin quasi a 0 °C
2) miscelare l'aria esterna con quella di ricircolo prima di inviarla al recuperatore
3) by-passare il recuperatore per il tempo necessario allo sbrinamento
4) sdoppiare il recuperatore e farli funzionare alternativamente al 90% e al 10% della portata

in ciascuno di questi casi vi è un evidente perdita delle prestazioni recupero
c'è qualche altra soluzione che non mi viene in mente?
grazie
riccardo - affetto da superbonus
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: recupero calore

Messaggio da arkanoid »

Vai di bypass che usi comunque in estate per il freecooling.
redigere redigere redigere
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: recupero calore

Messaggio da gararic »

arkanoid ha scritto:Vai di bypass che usi comunque in estate per il freecooling.
potrebbe essere che il by-pass lavora a tasso variabile, in modo da mantenere sempre la temperatura dell'aria espulsa post-espulsione a livello di sicurezza ?
oppure il funzionamento potrebbe essere di tipo ON-OFF, facendo così dei cicli di sbrinamento, ma mi piace meno
comunque facendo così riuscirei a recuperare quanto possibile
ma vuoi vedere che non esiste nessun metodo più furbo ?
riccardo - affetto da superbonus
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: recupero calore

Messaggio da SuperP »

arkanoid ha scritto:Vai di bypass che usi comunque in estate per il freecooling.
quindi non recuperi e immetti aria fredda.
se in ambito industriale ok, in altri ambiti non troppo buono..
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: recupero calore

Messaggio da gararic »

SuperP ha scritto:
arkanoid ha scritto:Vai di bypass che usi comunque in estate per il freecooling.
quindi non recuperi e immetti aria fredda.
se in ambito industriale ok, in altri ambiti non troppo buono..
che sia non troppo buono posso essere d'accordo . . . ma mi sto convincendo che sia comunque la miglior soluzione realizzabile, a meno che supeP non abbia una super-idea :)
riccardo - affetto da superbonus
Ronin
Messaggi: 6906
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: recupero calore

Messaggio da Ronin »

5) installare un recuperatore con rendimento inferiore :mrgreen: (o comunque regolabile, come quelli termodinamici)
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: recupero calore

Messaggio da SuperP »

gararic ha scritto:a meno che supeP non abbia una super-idea :)
robe da fissati di ph :lol:
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: recupero calore

Messaggio da arkanoid »

io vado di acqua glicolata per cui non mi pongo il problema :D
redigere redigere redigere
Ronin
Messaggi: 6906
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: recupero calore

Messaggio da Ronin »

arkanoid ha scritto:io vado di acqua glicolata per cui non mi pongo il problema :D
eh? immagino si parlasse di recuperatori a piastre, non a batterie
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: recupero calore

Messaggio da arkanoid »

sì certo, ma mi tiri in mezzo i termodinamici! Era una sciocchezza.
redigere redigere redigere
Ronin
Messaggi: 6906
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: recupero calore

Messaggio da Ronin »

arkanoid ha scritto:sì certo, ma mi tiri in mezzo i termodinamici! Era una sciocchezza.
perché? oramai li fanno un po' tutti.
(e comunque la soluzione a batterie accoppiate E' un'applicazione del punto 5 da me proposto, in quanto, almeno con dimensionamenti paritari, rende significativamente di meno del sistema a piastre)
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: recupero calore

Messaggio da gararic »

certo anche col termodinamico posso regolare in modo da non far brinare
comunque sembrerebbe una cattiveria da parte tua, consiglire un recuperatore che renre meno . . .
di fatto andrebbe valutato con metodo bin o similare, considerando per quante ore/anno sto sotto i -5°C e quindi il recuperatore "scarso" potrebbe essere anche al soluzione giusta, mannaggia !
riccardo - affetto da superbonus
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: recupero calore

Messaggio da gararic »

ragà il problema è che ghiaccia l'aria espulsa, l'acqua non c'entra !
riccardo - affetto da superbonus
Ronin
Messaggi: 6906
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: recupero calore

Messaggio da Ronin »

col recuperatore a batterie, l'aria espulsa non ghiaccia, perché anche con acqua glicolata arriverai ad un'acqua al minimo intorno a 3-4°C all'ingresso della batteria di recupero, che quindi non provoca brinamento sull'aria (la cui temperatura è senz'altro superiore, perciò non ghiaccia nulla): il ghiacciamento dell'umidità contenuta nell'aria espulsa si può verificare solamente nei recuperatori a piastre di prestazioni estreme (a -10°C un recuperatore con efficienza 65% e aria di ripresa a 20°C espelle a +1°C), viceversa si verifica soltanto condensa (che può essere un problema, ma anche un effetto voluto), senza brinamento, oppure niente del tutto, se si sta sopra la saturazione.

il recuperatore comunque non recupera energia gratis: la recupera a spese di un consumo elettrico e di un costo di costruzione, che non sempre è detto valga la pena affrontare, oltre certi limiti (visto che le prestazioni sono logaritmiche con la dimensione).
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: recupero calore

Messaggio da arkanoid »

Ronin ha scritto:
arkanoid ha scritto:sì certo, ma mi tiri in mezzo i termodinamici! Era una sciocchezza.
perché? oramai li fanno un po' tutti.
(e comunque la soluzione a batterie accoppiate E' un'applicazione del punto 5 da me proposto, in quanto, almeno con dimensionamenti paritari, rende significativamente di meno del sistema a piastre)
Ronin, era una battuta la mia.
redigere redigere redigere
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: recupero calore

Messaggio da gararic »

Ronin ha scritto:col recuperatore a batterie, l'aria espulsa non ghiaccia, perché anche con acqua glicolata arriverai ad un'acqua al minimo intorno a 3-4°C all'ingresso della batteria di recupero, che quindi non provoca brinamento sull'aria (la cui temperatura è senz'altro superiore, perciò non ghiaccia nulla)
mica è scontato questo ! (aria esterna a -40 , ambiente a 20 .... media a -10°C .. chi dice che l'aria espulsa non ghiaccia ?

non ghiaccia solo se la circolazione del fluido di scambio è regolata con questo scopo, il che può senz'altro essere una soluzione da adottare, anche questa però non risolve la perdita di efficienza
riccardo - affetto da superbonus
Ronin
Messaggi: 6906
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: recupero calore

Messaggio da Ronin »

a parte l'assurdità della temperatura (mica siamo in russia...) stai facendo una media tra due temperature di aria senza considerare che esse non si toccano mai: in mezzo a loro c'è dell'acqua...
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: recupero calore

Messaggio da gararic »

siamo proprio in russia, mannaggiattè !
la semplice media aritmetica mi serve per stimare grezzamente la temperatura del fluido di scambio intermedio, che poi lavora circa con 5°C di delra T su ciascuna delle due batterie
ma se hai strumenti più sofisticati da suggerire . . .
riccardo - affetto da superbonus
Ronin
Messaggi: 6906
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: recupero calore

Messaggio da Ronin »

eh, allora dillo, tovarich! :lol:

se possono permanere per tempi significativi temperature così basse, una soluzione potrebbe essere quella di montare due recuperatori in serie, ciascuno con prestazioni relativamente basse, il primo dei quali (quello più performante, guardandolo dal lato espulsione, visto che ha il salto termico più elevato) bypassabile: in condizioni normali si utilizzano entrambi i recuperatori e si ottiene un'efficienza elevata, in condizioni estreme si esclude uno dei recuperatori rimanendo sopra 0°C in espulsione.

non avendoci mai provato non so dire se ci si riesce (il secondo recuperatore a bypass aperto assume ovviamente un'efficienza maggiore che a bypass chiuso, quindi non è detto che ne valga la pena), ma così a occhio mi sembra fattibile

altrimenti, passare alla soluzione 2 (miscelazione sul ricircolo) con due serrande coniugate a cavallo del recuperatore? fino a -10°C (o quel che occorre per non scendere sotto +1°C in espulsione) miscelo a valle del recupero, più giù miscelo a monte. se la portata di ricircolo è regolabile con continuità questa soluzione dovrebbe massimizzare la resa energetica con il minimo costo aggiuntivo in "accessori".
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: recupero calore

Messaggio da SuperP »

gararic ha scritto:siamo proprio in russia, mannaggiattè !
Scusa. ma in russia allora come fanno a fare queste macchine?
Con quel poco che costa il gas fai un preriscaldo dell'aria esterna con una batteria idronica!
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: recupero calore

Messaggio da gararic »

SuperP ha scritto:
gararic ha scritto:siamo proprio in russia, mannaggiattè !
Scusa. ma in russia allora come fanno a fare queste macchine?
Con quel poco che costa il gas fai un preriscaldo dell'aria esterna con una batteria idronica!
questa par eessere la soluzione più comune

spaciba!
riccardo - affetto da superbonus
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: recupero calore

Messaggio da SuperP »

gararic ha scritto:questa par eessere la soluzione più comune
Con il gas a 0.2€/m3!.. vedi a frequentare le russe :D
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: recupero calore

Messaggio da gararic »

ma se non c'è il gas . . . tocca usare combustibili liquidi, sai che rogna
riccardo - affetto da superbonus
Rispondi