Sistema per evitare perdite dall'impianto

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Sistema per evitare perdite dall'impianto

Messaggio da Kalz »

Nel caso di edifici non presidiati in determinate ore del giorno e della settimana, se avessi una perdita dall'impianto di fluido dall'impianto di climatizzazione ( acqua ) tipo foratura tubazione o disconnessione dal raccordo, oltre a svuotare l'impianto ho sempre immissione di acqua tramite l'alimentatore automatico.
Esistono sistemi per evitare tali inconvenienti?
Un'idea potrebbe essere l'installazione di contatore volumetrico all'uscita dell'alimentatore automatico tarabile per un determinato quantitativo di acqua, o un flussostato asservito ad un elettrovalvola per interrompere il flusso a valle dell'alimetatore automatico. Tale sistema magari attivabile con programmatore orario e giornaliero.
Spero di essere stato chiaro.
Avete qualche opinione?
Grazie.
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Sistema per evitare perdite dall'impianto

Messaggio da SuperP »

Aquastop della gel
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Sistema per evitare perdite dall'impianto

Messaggio da Kalz »

adesso googolo
Esa
Messaggi: 4467
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Sistema per evitare perdite dall'impianto

Messaggio da Esa »

L'alimentatore automatico, così come è venduto da noi, non si vende, per quanto ne so, in nessuna altra parte del mondo.
Un sistema molto più sicuro è quello di installare una valvola a solenoide attivata da un sensore di pressione e/o di livello.
Se non ti fidi, di valvole ne metti 2.
Da qualche parte poi, il riempimento dell'impianto si esegue solo con una pompa che pesca da una vasca (riempita automaticamente man mano che si svuota).
ingpignolo
Messaggi: 386
Iscritto il: lun ago 06, 2012 18:57

Re: Sistema per evitare perdite dall'impianto

Messaggio da ingpignolo »

SuperP ha scritto:Aquastop della gel
Ciao super...
così facendo però se la signora maria va in vacanza e il giorno dopo inizia a perdere qualche tubazione non si risolve il problema... sbaglio?
mat
Messaggi: 3241
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: Sistema per evitare perdite dall'impianto

Messaggio da mat »

Esa ha scritto:L'alimentatore automatico, così come è venduto da noi, non si vende, per quanto ne so, in nessuna altra parte del mondo.
Un sistema molto più sicuro è quello di installare una valvola a solenoide attivata da un sensore di pressione e/o di livello.
Se non ti fidi, di valvole ne metti 2.
Da qualche parte poi, il riempimento dell'impianto si esegue solo con una pompa che pesca da una vasca (riempita automaticamente man mano che si svuota).
Ok, però non mi è chiaro come questo sistema possa risolvere il problema sollevato da Kalz.
Esa
Messaggi: 4467
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Sistema per evitare perdite dall'impianto

Messaggio da Esa »

Se si rompe un tubo, non c'è nulla da fare, mi sembra evidente. Il problema, da quanto avevo capito (ma comincio a trovare anche difficile seguire l'evolversi delle discussioni), era quello di interrompere l'afflusso dell'alimentazione automatica.
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Sistema per evitare perdite dall'impianto

Messaggio da Kalz »

esatto Esa, in caso di rottura/foratura chiaramente si svuota l'impianto e non c'è nulla da fare, però sei locali non sono presidiati per giorni dovrei valutare di evitare il costante afflusso di acqua dal riempimento automatico, il problema era questo.
Avatar utente
redHat
Messaggi: 1335
Iscritto il: mer giu 05, 2013 09:35
Località: Genova

Re: Sistema per evitare perdite dall'impianto

Messaggio da redHat »

Kalz ha scritto:.....Un'idea potrebbe essere l'installazione di contatore volumetrico all'uscita dell'alimentatore automatico tarabile per un determinato quantitativo di acqua, o un flussostato asservito ad un elettrovalvola per interrompere il flusso a valle dell'alimentatore automatico. .....Avete qualche opinione?
Grazie.
Per fare quello che dici c'è anche il sistema di Honeywell NK300T, però costa un bottino (circa 600€ con attacchi da 1/2") .
Qui il manuale tecnico: http://products.ecc.emea.honeywell.com/ ... 3r1210.pdf
Manca una connessione BUS di controllo remoto o anche una semplice uscita esterna degli allarmi. C'è di buono che la programmazione è dedicata proprio per l'utilizzo impiantistico essendo pre impostata la programmazione della portata massima di picco, del volume d'acqua di impianto, della pressione minima e massima di impianto, ecc....
Per avere un servizio analogo dovresti altrimenti utilizzare un PLC come ad esempio il Siemens LOGO (costo circa 250€), 1 contatore con uscita ad impulsi (circa 50€), 1 sensore di pressione (circa 50€), 1 elettrovalvola (circa 20€), un pò di raccorderia e almeno 4 orette di manodopera. In pratica superi il costo di Honeywell.
Per questo motivo il PLC lo utilizzo generalmente solo nei casi in cui il sistema commerciale preassemblato non è in grado risolve il problema.
Ad esempio un caso in cui ho utilizzato il PLC con soddisfazione è stato su un vecchio impianto di riscaldamento a vapore (purtroppo ne esistono ancora) in cui, per dare un minimo di benessere agli ambienti e ridurre gli sprechi energetici, l'orario di funzionamento giornaliero dell'impianto variava in funzione della temperatura esterna con semplici istruzioni if...then.
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Sistema per evitare perdite dall'impianto

Messaggio da Kalz »

grazie mille delle informazioni :D
Rispondi