Rendimento di generazione e perdite di carico nullo

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Terminus
Messaggi: 13763
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Rendimento di generazione e perdite di carico nullo

Messaggio da Terminus »

Uso EC700 e sto impiegando il metodo della Direttiva CE per il calcolo del rendimento di generazione.
Ho notato che il calcolo analitico mi da rendimenti inferiori anche di 3 punti percentuali e non riesco a capire perchè (ovviamente con tutte le identiche condizioni).
Impostando una caldaia a condensazione da 12kW (la Immergas Victrix) impiego la formula B.23 della UNI TS 11300-2 per il calcolo delle perdite a carico nullo: risultato 2,71 kW.
Ad occhio mi sembra tanto.
Nella scheda tecnica il produttore indica le perdite a bruciatore off: sommando quelle al camino e quelle al mantello, ho 0,91%, ovvero su 12kW dovrei perdere 109 W.
Forse non capisco cosa debbano essere queste perdite a carico nullo.

Qualcuno mi chiarisce le cose ?
Terminus
Messaggi: 13763
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Rendimento di generazione e perdite di carico nullo

Messaggio da Terminus »

Help
Nessuno che vuole dirmi qualcosa ?
neanche SuperP ?
Ronin
Messaggi: 6904
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Rendimento di generazione e perdite di carico nullo

Messaggio da Ronin »

a me viene 241 W (presumibilmente non ti sei accorto che PHI(Pn) va espressa in W e non in kW)
Terminus
Messaggi: 13763
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Rendimento di generazione e perdite di carico nullo

Messaggio da Terminus »

Grazie Ronin
era ovvio che da qualche parte ci dovesse essere un errore sulle dimensioni: è l'indicazione dimensionale sulla formula B.23 per il risultato phi(gn,P0) in [kW], quindi sarebbero 241 kW !!!!!
Per questo avevo provato ad esprimere psi(Pn) in kW.

Sulla questione delle differenze di rendimento di combustione che mi escono tra la valutazione da Direttiva CE e analitica, c'è qualche indicazione ?
Trovo rendimenti di diversi punti percentuali di differenza (valutazione analitica peggiorativa) e vorrei capire da dove deriva tale differenza.
Ronin
Messaggi: 6904
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Rendimento di generazione e perdite di carico nullo

Messaggio da Ronin »

francamente non saprei: non che le direttive brillino per aderenza alla realtà fisica (basta vedere la famosa quota rinnovabile delle pompe di calore...).
d'altro canto resto dell'idea che il rendimento è un numero che ha senso solo se è stato calcolato come rapporto di due misure condotte per un numero di ore consecutive almeno a 2 cifre...
Rispondi