Rinnovo CPI con asseverazione - vernice intumescente

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2719
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Rinnovo CPI con asseverazione - vernice intumescente

Messaggio da christian619 »

Devo fare un rinnovo di un CPI di un'autorimessa....

spulciando tra i documenti vedo che hanno usato nel 2001 della vernice intumescente....

faccio il sopralluogo.... è vero tutta l'autorimessa è stata verniciata (muri e solaio)

La vernice è in buono stato visivamente.... solo dove ci sono le aperture di aerazione, sull'intradosso della soletta in alcuni punti probabilmente causa acqua, si sta un po' staccando.....

Sarei d'accordo nel rappezzare la dove è un po' degradata (direi pochi mq) ma non nel ripassarla tutta (saranno 1000 mq tra muri e solai)

Ma sta storia dei 5 anni è tassativa?

Che fare per asseverare in "tranquillità"?
christian619
Messaggi: 2719
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Rinnovo CPI con asseverazione - vernice intumescente

Messaggio da christian619 »

A
Allegati
IMG_6290_comp.JPG
IMG_6290_comp.JPG (12.47 KiB) Visto 5107 volte
christian619
Messaggi: 2719
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Rinnovo CPI con asseverazione - vernice intumescente

Messaggio da christian619 »

Ho postato la foto del solaio dell'autorimesse in corrispondenza di un aerazione; sono salito su e si vede proprio che li la vernice a perso sui bordi aderenza...
hoopes
Messaggi: 554
Iscritto il: lun ott 13, 2008 16:00

Re: Rinnovo CPI con asseverazione - vernice intumescente

Messaggio da hoopes »

copio/incollo una lettere del produttore di vernici intumescenti Promat
DURABILITÀ DELLA PITTURA INTUMESCENTE PROMAPAINT® SU STRUTTURE IN ACCIAIO
CEMENTO ARMATO e MURATURA.
La normativa antincendio attualmente in vigore in Italia e in Europa, non prevede data di scadenza
per trattamenti di protezione, destinati a conferire resistenza al fuoco a qualsiasi tipo di struttura.
Possiamo inoltre confermarvi che dalle informazioni tecniche in nostro possesso, relative a prove di
invecchiamento accelerato in laboratorio ed a test di invecchiamento naturale su struttura, non si
evidenzia per PROMAPAINT® decadimento delle prestazioni di isolamento termico ed intumescenza
nel tempo.
Secondo le ultime disposizioni legislative in materia antincendio è necessario verificare che durante
l’esercizio, il rivestimento applicato si mantenga integro e non presenti zone danneggiate per urti,
abrasioni o deterioramenti dovuti all’azione di agenti atmosferici (es. infiltrazioni d’acqua).
In tal caso è necessario ripristinare l’integrità del rivestimento.
christian619
Messaggi: 2719
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Rinnovo CPI con asseverazione - vernice intumescente

Messaggio da christian619 »

Grazie mille per la segnalazione.....

quindi è sola l'omologazione alla reazione al fuoco che prevede un periodo di validità di 5 anni?
Rispondi