REGOLAZIONE PANNELLI RADIANTI E DGR 8745

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
nuvola bianca
Messaggi: 243
Iscritto il: ven ott 12, 2007 10:23

REGOLAZIONE PANNELLI RADIANTI E DGR 8745

Messaggio da nuvola bianca »

Buongiorno a tutti. Quando progetto un impianto di riscaldamento a pavimento, prevedo in cantiere la predisposizione per la regolazione automatica, attraverso termostato ambiente e testina termoelettrica, facendo infilare le tubazioni dall'elettricista dal collettore ad ogni locale. Siccome per mia mentalità sono contrario alla regolazione locale per locale, lavoro sulle portate e sul bilanciamento dell'impianto, fino a raggiungere un equilibrio fra temperatura esterna, di mandata e ambiente. La dgr 8745 prevede la regolazione locale per locale, ma per un impianto a pavimento a me sembra una cosa inutile, che porta ulteriori costi all'impianto. Voi cosa ne pensate? Prevedete la regolazione autonoma per ogni locale? grazie, saluti a tutti
nuvola bianca
nuvola bianca
Messaggi: 243
Iscritto il: ven ott 12, 2007 10:23

Re: REGOLAZIONE PANNELLI RADIANTI E DGR 8745

Messaggio da nuvola bianca »

nessuno ha niente da dire? :(
nuvola bianca
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: REGOLAZIONE PANNELLI RADIANTI E DGR 8745

Messaggio da SuperP »

nuvola bianca ha scritto: Voi cosa ne pensate? Prevedete la regolazione autonoma per ogni locale?
DAl 1993 devi fare la regolazione automantica ambiente per ambiente o zona per zona, sempre che la zona abbia stessa destinazione d'uso ed esposizione.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
nuvola bianca
Messaggi: 243
Iscritto il: ven ott 12, 2007 10:23

Re: REGOLAZIONE PANNELLI RADIANTI E DGR 8745

Messaggio da nuvola bianca »

grazie
nuvola bianca
claudio
Messaggi: 504
Iscritto il: mer feb 21, 2007 10:23

Re: REGOLAZIONE PANNELLI RADIANTI E DGR 8745

Messaggio da claudio »

non necessariamente ambiente per ambiente, ma anche zone termicamente omogenee, since 1993 come dice SuperP.
claudio
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: REGOLAZIONE PANNELLI RADIANTI E DGR 8745

Messaggio da girondone »

si ma praticamente sempre amb per amb
stesso uso e stessa esposizione è abb raro
salvo monolocali
poggio
Messaggi: 67
Iscritto il: mer set 30, 2009 17:22
Località: Toscana

Re: REGOLAZIONE PANNELLI RADIANTI E DGR 8745

Messaggio da poggio »

nuvola bianca ha scritto:Buongiorno a tutti. Quando progetto un impianto di riscaldamento a pavimento, prevedo in cantiere la predisposizione per la regolazione automatica, attraverso termostato ambiente e testina termoelettrica, facendo infilare le tubazioni dall'elettricista dal collettore ad ogni locale. Siccome per mia mentalità sono contrario alla regolazione locale per locale, lavoro sulle portate e sul bilanciamento dell'impianto, fino a raggiungere un equilibrio fra temperatura esterna, di mandata e ambiente. La dgr 8745 prevede la regolazione locale per locale, ma per un impianto a pavimento a me sembra una cosa inutile, che porta ulteriori costi all'impianto. Voi cosa ne pensate? Prevedete la regolazione autonoma per ogni locale? grazie, saluti a tutti
io trovo la regolazione in ogni locale molto comoda e flessibile in quanto per ogni locale si può impostare orari e temperature di comfort e riduzioni diverse, tipo per il bagno di solito alle persone non dispiace avere 21 °C. Poi per farti un esempio: se in cucina si riuniscono molte persone per una cena e ci sta pure il forno acceso la temperatura aumenta in fretta e non avendo un termostato in ogni locale questo ti farebbe spegnere tutto l'impianto. Ovvio che quando magari uno lo sa ci fa attenzione, però se pensi a questo esempio banale capisci che più termostati (o cronotermostati) ti danno una mano anche con gli apporti gratuiti o i carichi termici derivanti da persone, oggetti ecc...
saluti
Rispondi