Pagina 1 di 1
					
				detrazione rifacimento copertura
				Inviato: ven ago 24, 2007 15:35
				da pizza75
				Scusate mi sorge un dubbio, nel caso di rifacimento di un tetto in orditura lignea, può essere detratto l'intero intervento o solamente gli elementi isolanti installati e la relativa posa, necessari a raggiungere i limiti di trasmittanza richiesti?
Perchè Vi è una bella differenza. Se qualcuno di voi ha già chiesto all'enea mi potete inviare il link.
grazie
			 
			
					
				Re: detrazione rifacimento copertura
				Inviato: ven ago 24, 2007 15:45
				da Terminus
				pizza75 ha scritto:Scusate mi sorge un dubbio, nel caso di rifacimento di un tetto in orditura lignea, può essere detratto l'intero intervento o solamente gli elementi isolanti installati e la relativa posa, necessari a raggiungere i limiti di trasmittanza richiesti?
Perchè Vi è una bella differenza. Se qualcuno di voi ha già chiesto all'enea mi potete inviare il link.
grazie
Alla trasmittanza del tetto contribuiscono anche i pannelli di supporto, le tegole ed ogni strato della struttura (tutti i materiali sono "coibenti", in quanto hanno la loro resistenza termica).
Quindi tutto il tetto contribuisce al raggiungimento dei valori limite per la detrazione, ergo tutto è detraibile, sempre che tu raggiunga il famigerato valore dell'EPi-20%.
 
			
					
				grazie
				Inviato: ven ago 24, 2007 16:17
				da pizza75
				Quindi tu consideresti anche la parte di legname strutturale???
Qualcuno di Voi ha mica idea di quando verranno confermate le nuove tabelle di trasmittanza per poter detrarre interventi su pavimenti e coperture??
Mi sembra che debba dare il parere solo il Senato.
Grazie
			 
			
					
				Re: grazie
				Inviato: gio set 13, 2007 14:41
				da albertone
				le tabelle ci sono già ma il fatto è che va modificato il decreto che le attua.
per ora strutture orizzontali non detraibili se non come intervento di riduzione del EPI limite sotto i valori indicati nel decreto stesso.saluti.
			 
			
					
				Re: detrazione rifacimento copertura
				Inviato: mer set 19, 2007 11:31
				da ASTRO
				Terminus ha scritto:pizza75 ha scritto:Scusate mi sorge un dubbio, nel caso di rifacimento di un tetto in orditura lignea, può essere detratto l'intero intervento o solamente gli elementi isolanti installati e la relativa posa, necessari a raggiungere i limiti di trasmittanza richiesti?
Perchè Vi è una bella differenza. Se qualcuno di voi ha già chiesto all'enea mi potete inviare il link.
grazie
Alla trasmittanza del tetto contribuiscono anche i pannelli di supporto, le tegole ed ogni strato della struttura (tutti i materiali sono "coibenti", in quanto hanno la loro resistenza termica).
Quindi tutto il tetto contribuisce al raggiungimento dei valori limite per la detrazione, ergo tutto è detraibile, sempre che tu raggiunga il famigerato valore dell'EPi-20%.
 
Vorrei un parere ...
EPI - 20% rispetto all'edificio esistente di cui si calcola l'EPI con strutture vecchie o rispetto a tale edificio come se fosse costruito nuovo ?
Io interpreto la seconda ... Voi ?
 
			
					
				
				Inviato: mer set 19, 2007 11:39
				da girondone
				si, la seconda che hai detto!
			 
			
					
				
				Inviato: mer set 19, 2007 14:14
				da ASTRO
				girondone ha scritto:si, la seconda che hai detto!
A L L E L U I A !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!