PdC aria esterna-interna

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
moebius
Messaggi: 357
Iscritto il: gio nov 05, 2009 10:11

PdC aria esterna-interna

Messaggio da moebius »

Per ovviare ai problemi delle basse temperature dell'aria esterna con PdC aria-acqua che soluzioni si prospettano? Cioè a parte avere un sistema bivalente (sia con caldaia gas che con resistenza elettrica) è possibile aumentare il rendimento con un piccolo sistema geotermico sull'aria di estrazione oppure utilizzare direttamente l'aria dei garages come pozzo freddo? qualche grado lo si recupera no? Grazie
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9819
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: PdC aria esterna-interna

Messaggio da NoNickName »

Se non vuoi congelare il garage, è meglio di no. L'aria del garage è qualche grado più calda di quella esterna solo fintanto che non disturbi la condizione in cui si trova. Quando accendi la pdc, nel breve volgere di qualche ora, si troverà ad una temperatura più bassa di quella esterna, e sarai costretto ad aprire la serranda.
E' possibile usare una sorgente fredda ad acqua (acqua di pozzo o geotermica), ma devi fartela fare apposta, con la commutazione automatica tra sorgente aria e sorgente acqua.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: PdC aria esterna-interna

Messaggio da arkanoid »

Se hai un sistema di rinnovo dell'aria con recuperatore, la temperatura dell'aria espulsa è comunque degna di nota, se la convogli in prossimità della batteria ne avrai un piccolo beneficio.
redigere redigere redigere
moebius
Messaggi: 357
Iscritto il: gio nov 05, 2009 10:11

Re: PdC aria esterna-interna

Messaggio da moebius »

ehhehe immaginavo non fosse il massimo usare l'aria del garages, cmq io intendevo non un sistema ad acqua geotermico, ma installare una pdc canalizzata con aspirazione aria esterna che mi faccia 50m sotto terra prima di arrivare alla pdc. Dai conti che ho fatto dovrei recuperare qlc grado. Voi avete esperienza di pdc installate in zona E con T ext di progetto a -8? Sono spaventato dall'uso della resistenza specie in inverni particolarmente rigidi come quello dell'anno scorso e poi con una P di picco di ca.9kW riesco a mettere una resistenza da 9 ma il contatore da 10kW monofase me lo mettono? e quanto mi costa di fisso?
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: PdC aria esterna-interna

Messaggio da arkanoid »

un canale in terra che scambi calore deve essere metallico, in zincato dura dai 2 ai 3 giorni se c'è bel tempo, puoi farlo in acciaio inox spendendo un capitale.
redigere redigere redigere
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9819
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: PdC aria esterna-interna

Messaggio da NoNickName »

arkanoid ha scritto:un canale in terra che scambi calore deve essere metallico, in zincato dura dai 2 ai 3 giorni se c'è bel tempo, puoi farlo in acciaio inox spendendo un capitale.
Senza contare che non avresti neanche un minimo beneficio, considerata la velocità dell'aria e il fatto che le pareti del canale sono liscie.
moebius ha scritto:Voi avete esperienza di pdc installate in zona E con T ext di progetto a -8? Sono spaventato dall'uso della resistenza specie in inverni particolarmente rigidi come quello dell'anno scorso e poi con una P di picco di ca.9kW riesco a mettere una resistenza da 9 ma il contatore da 10kW monofase me lo mettono? e quanto mi costa di fisso?
Devi prendere esempio dai nostri amici svedesi.
Oppure fai come ti dice arkanoid: metti la batteria evaporante sull'estrazione del recuperatore.
Oppure metti una caldaietta in ausilio che funziona sotto i -5/-8°C
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
moebius
Messaggi: 357
Iscritto il: gio nov 05, 2009 10:11

Re: PdC aria esterna-interna

Messaggio da moebius »

E il preriscaldamento con ambiente sigillato che prende aria dal vespaio? Qualcuno di voi lo ha mai applicato? LA domanda reale è senza nessun accorgimento le PdC in zona è sono davvero più convenienti delle caldaie?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9819
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: PdC aria esterna-interna

Messaggio da NoNickName »

moebius ha scritto:E il preriscaldamento con ambiente sigillato che prende aria dal vespaio? Qualcuno di voi lo ha mai applicato? LA domanda reale è senza nessun accorgimento le PdC in zona è sono davvero più convenienti delle caldaie?
E il vespaio l'aria dove la prende? Il bilancio di massa deve essere nullo...

Per quanto riguarda la tua seconda domanda, è un po' controversa. Dipende come la usi e come la installi... come chiedere se i coltelli sono pericolosi. Dipende cosa ci fai.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: PdC aria esterna-interna

Messaggio da SuperP »

moebius ha scritto: LA domanda reale è senza nessun accorgimento le PdC in zona è sono davvero più convenienti delle caldaie?
guarda, con gli "obblighi" del dlgs 28/2011, secondo me ora le pdc sono convenienti anche economicamente.
tra caldaia, solare (anche per riscaldamento), amenicoli vari (camino, regolazioni, puffer, regolazioni etc) non spendi meno della pdc, soprattutto pensando anche già al condizionamento
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: PdC aria esterna-interna

Messaggio da girondone »

vero ...
ma il condizionamento in zona E non serve quasi mai....

io per ora la vedo con i due generatori...
sull esistente mi tengo anche la caldiaa esistente
sul nuovo un sistema con caldaia e pdc...

giusto appunto per il fatto che dipende da come la usi ecc... il cliente medio la userà come una caldaia quianid meglio non rischiare almeno di non avere un cliente preparato
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: PdC aria esterna-interna

Messaggio da SuperP »

girondone ha scritto:ma il condizionamento in zona E non serve quasi mai....
Dipende.. la pianura padana è in zona E .. e ti assicuro che serve ogni tanto..
girondone ha scritto:io per ora la vedo con i due generatori...
per me non è giustificabile nemmeno economicamente.. ma il mondo è bello perchè è vario... e poi oggi giro festeggia la liguria ***** :)
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: PdC aria esterna-interna

Messaggio da girondone »

si certo c'è zona E e zona E......


ed è vero anche che una cladaietta e limpianto gas per 10 gironi ( forse) sono un costo...
dipende da molte cose...
per es se limpianto gas lo si fa cmq o no per la cucina

io ragiono in un territorio dove la gente si compra da sola 50 kw di caldaia a legna eccc.. ecc... ecccc... soliti discorsi
Rispondi