- magazzino intensivo lungo 84 m - largo 11,7 m = 983 mq < 1600 mq - > OK
- altezza interna h = 25 m
Essendo la lunghezza di 84 m > 60 m faccio 2 comparimenti lunghi 42 m x 11,7 m
Il tmin calcolato l'ho stabilito in t1+t2 = 15 m
La velocità di propagazione l'ho stabilità alta non tanto per il materiale stoccato che è esclusivamente ferroso ma per le caratteristiche di altezza del magazzino -> GD = GD5
Diciamo che voglio uno strato di aria libera da fumo pari a 5 m
Quindi:
h = altezza del locale da proteggere = 25m
y = altezza dello strato di aria libero da fumi = 5m
z = altezza dello strato di fumo = h-y = 20 m

hb = altezza della barriera di fumo >= z quindi per esempio 20 m


Cioè io dovrei fare una cortina che da quota 25 m scenda di 20 m !!! Ma è follia !!
Posso aumentare l'altezza dello strato di aria libero da fumi sino a 11 m max (in quanto la tabella del prospetto 2 si ferma a 12 m) ma comunque ho hb = 14 sempre troppo.....
Secondo voi potrei intenderlo anche così facendo forza sulla nota b) del prospetto 2, ovvero:
h = 25 m
Y = 24 m
z = 1 m
hb = 1m
SUT = 123 mq (uso la SUT di h = 12 m e Z = 1 m ma si può fare??)