UNI 9494-1/2012 esempio di dimensionamento

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2658
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

UNI 9494-1/2012 esempio di dimensionamento

Messaggio da christian619 »

Vorrei condividere con voi il dimensionamento di EFC naturale con la nuova norma:

- magazzino intensivo lungo 84 m - largo 11,7 m = 983 mq < 1600 mq - > OK
- altezza interna h = 25 m


Essendo la lunghezza di 84 m > 60 m faccio 2 comparimenti lunghi 42 m x 11,7 m

Il tmin calcolato l'ho stabilito in t1+t2 = 15 m

La velocità di propagazione l'ho stabilità alta non tanto per il materiale stoccato che è esclusivamente ferroso ma per le caratteristiche di altezza del magazzino -> GD = GD5

Diciamo che voglio uno strato di aria libera da fumo pari a 5 m

Quindi:

h = altezza del locale da proteggere = 25m
y = altezza dello strato di aria libero da fumi = 5m
z = altezza dello strato di fumo = h-y = 20 m :shock:
hb = altezza della barriera di fumo >= z quindi per esempio 20 m :shock: :shock:

Cioè io dovrei fare una cortina che da quota 25 m scenda di 20 m !!! Ma è follia !!

Posso aumentare l'altezza dello strato di aria libero da fumi sino a 11 m max (in quanto la tabella del prospetto 2 si ferma a 12 m) ma comunque ho hb = 14 sempre troppo.....

Secondo voi potrei intenderlo anche così facendo forza sulla nota b) del prospetto 2, ovvero:

h = 25 m
Y = 24 m
z = 1 m
hb = 1m
SUT = 123 mq (uso la SUT di h = 12 m e Z = 1 m ma si può fare??)
christian619
Messaggi: 2658
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: UNI 9494-1/2012 esempio di dimensionamento

Messaggio da christian619 »

Tra l'altro SUT di 123 mq vorrebbe dire apertura di aerazione nella parte bassa di 185 mq circa per ogni compartimento.....
mi sembra un tantino grande.....
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: UNI 9494-1/2012 esempio di dimensionamento

Messaggio da Terminus »

Un'osservazione di base: ritieni proprio necessario installare un SENFC, vista la tipologia di materiale in deposito e l'altezza del locale?
Potresti fare solo le predisposizioni (asole a solaio) per un futuro eventuale diverso deposito.

Cmq, la nota b consente di impiegare i valori per h=12m anche per altezze maggiori, quindi OK.
Per la SCT, questa va determinata per il compartimento avente la SUT maggiore, non va sommata sui vari compartimenti.
Attenzione che 185mq sarebbero l'area "corretta", l'area geometrica è molto maggiore (minimo cz=0,65 quindi 285mq).

Credo che tu possa abbassare tranquillamente lo strato di fumo con barriere in tessuto avvolgibili, quindi ridurre la SUT e la SCT.
Rispondi