Diagnosi energetica

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
skinny
Messaggi: 351
Iscritto il: mar mag 22, 2007 16:40

Diagnosi energetica

Messaggio da skinny »

Buongiorno a tutti,

mi porgo al vostro illustre cospetto per chiedervi un consiglio.
Devo valutare la potenza reale di una villetta riscaldata con caldaia a condensazione e pannelli radianti. Rispetto alla potenza stimata dall'azienda dei pannelli radianti mi vengono circa 5 kW in più.
Dopo aver verificato in modo corretto stratigrafie, temperature esterne, e temperature interne penso che l'unico parametro su cui agire sia il ricambio d'aria.
Da me previsto per la cucina e per i 2 bagni di 4vol/h.
Dalla vostra esperienza tale valore è corretto in una valutazione reale oppure occorre abbassarlo notevolmente?

Grazie e buon lavoro.
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: Diagnosi energetica

Messaggio da gfrank »

skinny ha scritto:Buongiorno a tutti,

mi porgo al vostro illustre cospetto per chiedervi un consiglio.
Devo valutare la potenza reale di una villetta riscaldata con caldaia a condensazione e pannelli radianti. Rispetto alla potenza stimata dall'azienda dei pannelli radianti mi vengono circa 5 kW in più.
Dopo aver verificato in modo corretto stratigrafie, temperature esterne, e temperature interne penso che l'unico parametro su cui agire sia il ricambio d'aria.
Da me previsto per la cucina e per i 2 bagni di 4vol/h.
Dalla vostra esperienza tale valore è corretto in una valutazione reale oppure occorre abbassarlo notevolmente?

Grazie e buon lavoro.
Le norme vigenti indicano 0,3 vol/h per il nuovo e 0,5 per l'esistente. Se esiste un impianto VMC, in base ai valori del progetto (comunque non inferioe a 0,3)
girondone
Messaggi: 12853
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Diagnosi energetica

Messaggio da girondone »

x le dispersionj si deve usare là 12831
che dice o.5 vol h
mentre per bagno e cucina mi pare 1.5 e 2 o viceversa



lo 0.3 non e per dimensionare gli impianti ma per i calcoli energetici
skinny
Messaggi: 351
Iscritto il: mar mag 22, 2007 16:40

Re: Diagnosi energetica

Messaggio da skinny »

Ok grazie.

Io mi basavo erroneamente sulla 10339 che imponeva 4 vol/h per bagni e cucina.
SuperP
Messaggi: 10752
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Diagnosi energetica

Messaggio da SuperP »

skinny ha scritto:Da me previsto per la cucina e per i 2 bagni di 4vol/h.
Dalla vostra esperienza tale valore è corretto in una valutazione reale oppure occorre abbassarlo notevolmente?.
i tuoi ricambi da dove derivano?
Ci sono delle norme che già di per se amplificano le dispersioni in maniera non giustificata se non da coefficienti di sicurezza.
Solitamente è 1 per cucina e 2 per bagni.

Per le valutazioni reali, anche i miei valori sono alti. Infatti, se non hai vmc, nessuno in corrispondenza dei picchi di temperatura esterna, fa ricambi d'aria pari a quelli progettuali in tutto il fabbricato.
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
Rispondi