isolamento mansarde tra appartamenti adiacenti
Inviato: gio set 13, 2012 15:52
Sempre più frequentemente, mi capita la problematica, emersa a inquilini abitanti gli appartamenti, del passaggio di rumore aereo in mansarda tra appartamenti confinanti. Addirittura in una palazzina piuttosto curata da questo punto di vista, con pareti in cls da 15cm a separazione tra gli appartamenti (con isolante e controparete in mattoni), gli inquilini comunque lamentano una scarsa insonorizzazione.
Tutto sta nell'attacco tra parete e copertura: anche se fatto bene, comunque il rumore passa la perlina di 2cm e riscende nell'altro appartamento.
Un direttore lavori mi ha proposto di portare il muro di separazione oltre la perlina, ma secondo me cambierebbe poco: il rumore invece di passare sopra la perlina passerà sopra l'isolante, e se anche si prosegue il muro fino all'isolante, il rumore passerà nella ventilazione...
Insomma io la vedo grigia riuscire ad isolare il tetto in legno, ma forse qualche collega più illuminato adotta soluzioni che funzionano bene in opera...
Sono pippe mentali o problemi che avete anche voi?
Tutto sta nell'attacco tra parete e copertura: anche se fatto bene, comunque il rumore passa la perlina di 2cm e riscende nell'altro appartamento.
Un direttore lavori mi ha proposto di portare il muro di separazione oltre la perlina, ma secondo me cambierebbe poco: il rumore invece di passare sopra la perlina passerà sopra l'isolante, e se anche si prosegue il muro fino all'isolante, il rumore passerà nella ventilazione...
Insomma io la vedo grigia riuscire ad isolare il tetto in legno, ma forse qualche collega più illuminato adotta soluzioni che funzionano bene in opera...
Sono pippe mentali o problemi che avete anche voi?