Pompe di calore con motore endotermico

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
VALDA80
Messaggi: 380
Iscritto il: gio feb 26, 2009 10:24

Pompe di calore con motore endotermico

Messaggio da VALDA80 »

Buongiorno, chiedo informazioni relativamente alle pompe di calore con motore endotermico. Personalmente non ho mai avuto a che fare con questa tecnologia, ho cercato quindi di documentarmi ma ho notato che una delle ditte più blasonate nel settore, delle PDC endotermiche, la Sanyo risulta avere cessato l'attività nel settore specifico dal 1/04/12. Vi chiedo pertanto se questo corrisponde a realtà e nel caso, quali marche producano ancora questi sistemi.
Cosa ne pensate di questo tipo di pompe di calore?

SITEC
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Pompe di calore con motore endotermico

Messaggio da girondone »

hanno smesso???!!!!
sono ottime macchine
VALDA80
Messaggi: 380
Iscritto il: gio feb 26, 2009 10:24

Re: Pompe di calore con motore endotermico

Messaggio da VALDA80 »

Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9818
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Pompe di calore con motore endotermico

Messaggio da NoNickName »

Rhoss le fa ancora. Un'altra che le faceva era la Climaveneta, ma hanno smesso anche loro.
Ma perchè vuoi usare una porcheria del genere? Hai la mezza con un'autofficina?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
VALDA80
Messaggi: 380
Iscritto il: gio feb 26, 2009 10:24

Re: Pompe di calore con motore endotermico

Messaggio da VALDA80 »

Mi voglio solo documentare!
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9818
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Pompe di calore con motore endotermico

Messaggio da NoNickName »

SITEC ha scritto:Mi voglio solo documentare!
Scusa. Erano comuni prima della crisi energetica della fine degli anni 70, dopodichè il prezzo dei carburanti le ha rese antieconomiche. E ancora adesso sono un debito, dovendo cambiar l'olio e filtri ogni 1000 ore di funzionamento (3 volte l'anno almeno).
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: Pompe di calore con motore endotermico

Messaggio da gararic »

i cari vecchi totem della fiat .. ..
toyota aisin le vende ancora?
riccardo - affetto da superbonus
Esa
Messaggi: 4467
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Pompe di calore con motore endotermico

Messaggio da Esa »

A suo tempo (anni '90) ne ho installate un paio da 300 kW. Non andavano male, ma, a parte cambiare filtri, olio, ecc. ecc.
succedeva anche che si dovevano fare le valvole, ecc. L'impianto lavorava circa 3.000 ore all'anno.
Ora i chiller sono elettrici. Costano meno.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9818
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Pompe di calore con motore endotermico

Messaggio da NoNickName »

gararic ha scritto:i cari vecchi totem della fiat .. ..
toyota aisin le vende ancora?
Sì, avevano avanzato dei motori del 127. Un po' li avevano venduti come motori di avviamento per i carriarmati russi, qualcuno invece è finito nei totem della climaveneta.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Ronin
Messaggi: 6904
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Pompe di calore con motore endotermico

Messaggio da Ronin »

sono una tecnologia che sopravvive sostanzialmente nelle limitate applicazioni con gas defiscalizzato (es. tipico RSA, oppure in qualche caso alberghi, dove oltre al fatto che il gas costando la metà diventa parecchio competitivo, risparmiano di caricarsi un mega-contrattone di fornitura elettrica per quelle tre settimane d'estate dove si accende il raffrescamento).
l'acqua della marea montante del DLGS 28/11 (diluvio di dimensione europea, eh, ma non mi ricordo la direttiva CEE) sta salendo anche per loro, quindi hanno ben poco futuro (sì, aisyn li fa ancora, insieme ai micro-cogeneratori).
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Pompe di calore con motore endotermico

Messaggio da arkanoid »

forse non c'entra, o forse sì, panasonic ha deciso di dismettere il marchio sanyo, quindi è possibile che ce le ritroviamo sotto altro nome ;)
redigere redigere redigere
luca70
Messaggi: 312
Iscritto il: mer giu 16, 2010 18:08
Località: Veneto

Re: Pompe di calore con motore endotermico

Messaggio da luca70 »

SITEC ha scritto:Vedere link:

http://it.sanyo.com/aircon/

Il marchio Panasonic aria condizionata ha acquisito i progetti e le attività di Sanyo:

http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prod ... er_7286906

Luca
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: Pompe di calore con motore endotermico

Messaggio da gararic »

DACHS della senertec

"le più vendute in europa" (dicono loro in pubblicità ... sono tedeschi, quindi necessariamente affidabili ? )

http://www.senertec.de/index.php?eID=tx ... c9e4761200
riccardo - affetto da superbonus
Rispondi