DM12/04/1996: altezza valvola di intercettazione gas

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
dottorD
Messaggi: 24
Iscritto il: gio ago 12, 2010 07:24

DM12/04/1996: altezza valvola di intercettazione gas

Messaggio da dottorD »

DM 12/04/1996 TITOLO V - Punto 5.4.2.f
"All'esterno dei locali di installazione degli apparecchi deve essere installata, sulla tubazione di adduzione gas, in posizione visibile e facilmente raggiungibile, una valvola di intercettazione..."

Quale è l'altezza minima e massima di installazione della valvola di intercettazione gas?
(Se possibile indicare anche il riferimento normativo).

Grazie anticipatamente
Terminus
Messaggi: 13577
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: DM12/04/1996: altezza valvola di intercettazione gas

Messaggio da Terminus »

Non mi risulta vi siano limiti definiti.
"Facilmente raggiungibile" vuol dire che non deve servire essere dei vatussi o utilizzare scale portatili.
Ma anche a livello del terreno non va molto bene, perchè c'è maggiore rischio di danneggiamento
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: DM12/04/1996: altezza valvola di intercettazione gas

Messaggio da aupaz »

Suggerisco per esperienza di non metterla a meno di 1 metro da terra in ogni caso perchè, oltre che per l'accesso e la protezione da danneggiamenti in manovra, anche se protetta da pioggia infatti, ad altezze inferiori la pioggio cadendo bagna fino a quell'altezza. Può essere utile..
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Rispondi