contenzioso rumore impianto
Moderatore: Edilclima
contenzioso rumore impianto
In un condominio del 1970 con 12 appartamenti è stata sostituita la caldaia nel 2008 con generatore a condensazione, sostituzione pompe ed installazione valvole termostatiche (55%).
Tutto bene fino all'inverno scorso, da quando cioè un appartamento è stato affittato ad una signora che lamenta "rumori" provenienti dalle tubazioni e dai radiatori all'accensione mattutina dell'impianto.
Si tratta senza dubbio delle dilatazioni delle colonne montanti che provocano quel tic tic che dopo qualche minuto (quando vanno in temperatura) cessa; parliamo di tubazioni di 40 anni fa non isolate ed annegate nella struttura muraria.
Questa ha fatto un esposto all'ARPA la quale ha eseguito un sopralluogo rilevando il superamento della soglia dei 25 dB come da DPCM 05/12/1997 e quindi il Comune ha emesso un'ordinanza al fine di adeguarsi alle emissioni sonore.
Fermo restando che anch'io, abitando in uno stabile costruito nel 1972 accuso lo stesso problema ... ma non mi sembra una cosa da strapparsi i capelli dalla testa (ma queste sono solo personali considerazioni) mi chiedo se tale Decreto possa essere attuato su uno stabile del 70, considerando che in quel tempo la maggior parte degli impianti era realizzata in quel modo ed ora, credo che l'unico intervento atto ad eliminare detto rumore sia demolire lungo il passaggio delle colonne montanti in maniera da isolarle dala muratura, ... interventino mica da poco!!
Ciao e grazie
tech
Tutto bene fino all'inverno scorso, da quando cioè un appartamento è stato affittato ad una signora che lamenta "rumori" provenienti dalle tubazioni e dai radiatori all'accensione mattutina dell'impianto.
Si tratta senza dubbio delle dilatazioni delle colonne montanti che provocano quel tic tic che dopo qualche minuto (quando vanno in temperatura) cessa; parliamo di tubazioni di 40 anni fa non isolate ed annegate nella struttura muraria.
Questa ha fatto un esposto all'ARPA la quale ha eseguito un sopralluogo rilevando il superamento della soglia dei 25 dB come da DPCM 05/12/1997 e quindi il Comune ha emesso un'ordinanza al fine di adeguarsi alle emissioni sonore.
Fermo restando che anch'io, abitando in uno stabile costruito nel 1972 accuso lo stesso problema ... ma non mi sembra una cosa da strapparsi i capelli dalla testa (ma queste sono solo personali considerazioni) mi chiedo se tale Decreto possa essere attuato su uno stabile del 70, considerando che in quel tempo la maggior parte degli impianti era realizzata in quel modo ed ora, credo che l'unico intervento atto ad eliminare detto rumore sia demolire lungo il passaggio delle colonne montanti in maniera da isolarle dala muratura, ... interventino mica da poco!!
Ciao e grazie
tech
Re: contenzioso rumore impianto
bel casotto..tech ha scritto:Questa ha fatto un esposto all'ARPA la quale ha eseguito un sopralluogo rilevando il superamento della soglia dei 25 dB come da DPCM 05/12/1997 e quindi il Comune ha emesso un'ordinanza al fine di adeguarsi alle emissioni sonore.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: contenzioso rumore impianto
Seguo con interesse gli sviluppi ma non ho esperienze da riportare. Mi spiace
- NoNickName
- Messaggi: 9536
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: contenzioso rumore impianto
La prima cosa da stabilire è se i rumori erano presenti dal 72 o sono apparsi nel 98.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: contenzioso rumore impianto
Forse volevi dire 2008 (quando è stato sostituito il generatore di calore). Non si sà perchè a parte la signora nessuno lamenta niente.La prima cosa da stabilire è se i rumori erano presenti dal 72 o sono apparsi nel 98.
Ciao
tech
Re: contenzioso rumore impianto
bella storia....
non ho esperienze in merito....
prova a sentire in ANIT magari

non ho esperienze in merito....
prova a sentire in ANIT magari
-
- Messaggi: 2961
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
Re: contenzioso rumore impianto
Il nostro lavoro di questi tempi di fa sempre più difficile .... 

- NoNickName
- Messaggi: 9536
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: contenzioso rumore impianto
Sì, esatto.tech ha scritto:Forse volevi dire 2008 (quando è stato sostituito il generatore di calore).La prima cosa da stabilire è se i rumori erano presenti dal 72 o sono apparsi nel 98.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
-
- Messaggi: 5829
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: contenzioso rumore impianto
Mah... mi sembra strano.
Sei sicuro che il problema sia il ticchettio? Nel caso di rumori discontinui degli impianti il limite non dovrebbe essere 35dB secondo il DPCM?
Non è che magari hanno sostituito le pompe e le hanno sovradimensionate e magari s'è raddoppiata la portata nelle tubazioni?
Io controllerei.
Comunque vicenda interessante seguirò l'argomento.
Sei sicuro che il problema sia il ticchettio? Nel caso di rumori discontinui degli impianti il limite non dovrebbe essere 35dB secondo il DPCM?
Non è che magari hanno sostituito le pompe e le hanno sovradimensionate e magari s'è raddoppiata la portata nelle tubazioni?
Io controllerei.
Comunque vicenda interessante seguirò l'argomento.
Tom Bishop
Re: contenzioso rumore impianto
... ma dato da un impianto a funzionamento continuo ->25dB secondo il testo del DPCM (confermato dalla circ. Min Ambiente) o 35dB secondo tabella DPCM (confermato dal Consiglio di stato).Tom Bishop ha scritto: Nel caso di rumori discontinui degli impianti il limite non dovrebbe essere 35dB secondo il DPCM?
Già questo è un dubbio pauroso..
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
- Messaggi: 5829
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: contenzioso rumore impianto
A volte la situazioen si presenta e si deve andare un po' per gradi:
1) verificare la portata d'acqua sulla colonna;
2) Cercare di bilanciare la colonna
3) Ne discende dal primo la verifica del circolatore
1) verificare la portata d'acqua sulla colonna;
2) Cercare di bilanciare la colonna
3) Ne discende dal primo la verifica del circolatore
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....