IMPIANTO AUTORIMESSA UP O PENDENT
Moderatore: Edilclima
IMPIANTO AUTORIMESSA UP O PENDENT
Ciao a tutti,
Per le autorimesse e in impianti ad umido, è più appropiato l'utilizzo di sprinler ad upright o pendent ? leggendo la normatica UNI 12845, sembrerebbe che UP.RIGHT siano maggiormente indicati per impianti a secco.
Che ne dite?
Per le autorimesse e in impianti ad umido, è più appropiato l'utilizzo di sprinler ad upright o pendent ? leggendo la normatica UNI 12845, sembrerebbe che UP.RIGHT siano maggiormente indicati per impianti a secco.
Che ne dite?
Re: IMPIANTO AUTORIMESSA UP O PENDENT
Con le altezze limitate che ci sono nelle autorimesse, è meglio mettere gli upright.
Re: IMPIANTO AUTORIMESSA UP O PENDENT
non sarebbe meglio infatti mettere un pendent. Con il UP RIGHT non si richiede una dimensione maggiore consedierando che il deflettore è in posizione superiore al deflettore ?
Ti chiedo inoltre se sia più appropiato un Convenzionale o uno spray ?
Nella eventualità il progettista non specifichi la tipologia ( spray o convenzionale... per esempio) è possibile utilizzare di default uno sprinkler conenzionale ?
Grazie Terminus..
Sei troppo forte!
Ti chiedo inoltre se sia più appropiato un Convenzionale o uno spray ?
Nella eventualità il progettista non specifichi la tipologia ( spray o convenzionale... per esempio) è possibile utilizzare di default uno sprinkler conenzionale ?
Grazie Terminus..
Sei troppo forte!
Re: IMPIANTO AUTORIMESSA UP O PENDENT
Dipende sempre da come riesci ad installare collettori e diramazioni.
Se, come spesso accade, vi sono travi sporgenti dall'intradosso del solaio e le tubazioni passano diciamo a 30cm sotto, conviene mettere gli sprinkler sopra le tubazioni.
Gli spray hanno un getto maggiormente rivolto verso il basso (80% circa), mentre i conventional hanno un getto più sferico (40% del getto rivolto verso l'alto)
Se, come spesso accade, vi sono travi sporgenti dall'intradosso del solaio e le tubazioni passano diciamo a 30cm sotto, conviene mettere gli sprinkler sopra le tubazioni.
Gli spray hanno un getto maggiormente rivolto verso il basso (80% circa), mentre i conventional hanno un getto più sferico (40% del getto rivolto verso l'alto)
Re: IMPIANTO AUTORIMESSA UP O PENDENT
Devo realizzare uno sprinkler (autorimessa) in cui non compare in progetto se lo sprinkler è conventional o spray.
Il progettista non è rintracciabile a causa di multipli subbaplati tra progettisti.
Questa informazione è inoltre necessaria in quanto in funzione della tipologia varia anche la distanza tra travi e ostacoli se lo sprinkler è installato a quota superiore del bordo inferiore ?
Che fare? Mollti dubbi...
Il progettista non è rintracciabile a causa di multipli subbaplati tra progettisti.
Questa informazione è inoltre necessaria in quanto in funzione della tipologia varia anche la distanza tra travi e ostacoli se lo sprinkler è installato a quota superiore del bordo inferiore ?
Che fare? Mollti dubbi...
Re: IMPIANTO AUTORIMESSA UP O PENDENT
Si cambia qualcosa (figura 10 punto 12.4.2)
da questo punto di vista sono convenienti gli spray pendent.
da questo punto di vista sono convenienti gli spray pendent.
-
- Messaggi: 5956
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: IMPIANTO AUTORIMESSA UP O PENDENT
Per me meglio up-right, ti consentono, quanto necessario, di svuotare completamente l'impianto.
Tom Bishop
Re: IMPIANTO AUTORIMESSA UP O PENDENT
Per cui se ho capito bene, se nel progetto non c'e' alcuna specifica posso scegliere in modo indistinto un perndent o un upright?
Re: IMPIANTO AUTORIMESSA UP O PENDENT
Certo
A condizione di verificare il K delle testine.
A condizione di verificare il K delle testine.