Centrale termica a Biomassa...Classe A+?
Inviato: lun mag 07, 2012 16:42
Buongiorno a tutti i certificatori dell'Emilia Romagna.
Mi trovo di fronte ad una spinosa questione, ovvero, una revisione di certificazione per un contenzioso, relativa ad un complesso di edifici composto da 1 villetta singola, 2 palazzine, una da 4 unità su 3 piani ciascuna.
Le strutture sono isolate a norma, e per 5008 m3 di volume necessito di 36000kWh/anno di energia termica, e va beh.
Il problema salta fuori ora, ovvero, le strutture sono tutte servite da un produttore di energia a PELLET, che per definizione, è considerato energia rinnovabile.
Il certificatore che ha eseguito i calcoli prima di me, con software MasterClima 11300 v 1.21, ha certificato che la Villetta (555 m3) è in classe C con un EPtot di 89 kWh/m2/anno.
Io, con EC700 3.3.3, ottengo un valore di 2,45 kWh/m2/anno, ovvero una netta Classe A+.
Dubbioso e curioso, ho provato ad effettuare i calcoli sostituendo la caldaia centralizzata a Pellet con una ipotetica a Metano ed il risultato, ovviamente, è stato che la villetta cade in classe D con un EPtot di 101 kWh/m2/anno.
Ora, la mia domanda è questa:
Posso certificare la villetta in Classe A+?
Ho provato a chiamare in regione Emilia Romagna, ma il servizio di assistenza telefonico è sospeso a partire da oggi (sfiga di emme!!!!!)!
Ho sentito il parere di altri colleghi telefonicamente, ma sono tutti sul "forse".
Volevo provare a fare il calcolo con il nostro software aggiornato alle UNI TS 11300 parte 3 e 4, l'ho già ordinato, ma purtroppo non sarà disponibile se non tra qualche tempo, mentre il certificato dovrà essere consegnato entro metà settimana.
Voi come vi comportate o come vi comportereste in un caso simile?!
Consigli?
Grazie in anteprima!!
Mi trovo di fronte ad una spinosa questione, ovvero, una revisione di certificazione per un contenzioso, relativa ad un complesso di edifici composto da 1 villetta singola, 2 palazzine, una da 4 unità su 3 piani ciascuna.
Le strutture sono isolate a norma, e per 5008 m3 di volume necessito di 36000kWh/anno di energia termica, e va beh.
Il problema salta fuori ora, ovvero, le strutture sono tutte servite da un produttore di energia a PELLET, che per definizione, è considerato energia rinnovabile.
Il certificatore che ha eseguito i calcoli prima di me, con software MasterClima 11300 v 1.21, ha certificato che la Villetta (555 m3) è in classe C con un EPtot di 89 kWh/m2/anno.
Io, con EC700 3.3.3, ottengo un valore di 2,45 kWh/m2/anno, ovvero una netta Classe A+.

Dubbioso e curioso, ho provato ad effettuare i calcoli sostituendo la caldaia centralizzata a Pellet con una ipotetica a Metano ed il risultato, ovviamente, è stato che la villetta cade in classe D con un EPtot di 101 kWh/m2/anno.
Ora, la mia domanda è questa:
Posso certificare la villetta in Classe A+?
Ho provato a chiamare in regione Emilia Romagna, ma il servizio di assistenza telefonico è sospeso a partire da oggi (sfiga di emme!!!!!)!
Ho sentito il parere di altri colleghi telefonicamente, ma sono tutti sul "forse".
Volevo provare a fare il calcolo con il nostro software aggiornato alle UNI TS 11300 parte 3 e 4, l'ho già ordinato, ma purtroppo non sarà disponibile se non tra qualche tempo, mentre il certificato dovrà essere consegnato entro metà settimana.
Voi come vi comportate o come vi comportereste in un caso simile?!
Consigli?
Grazie in anteprima!!
