Pagina 1 di 1
QUANTI ACE?
Inviato: lun apr 16, 2012 10:21
da bulbina
Buongiorno a tutti, è da un pò che svolgo questa attività, ma mi è capitato recentemente un caso inedito. Sicuramente Are Liguria saprebbe rispondermi, ma non ne vale neanche la pena, visti i tempi biblici di risposta alle mail (quando rispondono). Un cliente mi ha affidato la redazione dell'ACE per tre suoi laboratori, identificati in un unica particella catastale. Questi laboratori non sono comunicanti tra di loro, e sono alimentati da tre generatori diversi. Inoltre, uno di questi è soppalcato (piano uffici). Catastalmente, ripeto, i 3 immobili sono censiti con lo stesso sub con categoria catastale C3. A questo punto mi chiedo: visto che esistono 3 zone termiche alimentate da 3 generatori diversi, le ACE da eseguire sono 3?Saluti a tutti e grazie per l'eventuale risposta
Re: QUANTI ACE?
Inviato: lun apr 16, 2012 10:50
da girondone
il buon senso temotecnico dice 3 ace poi cosa si inventano e tutto da vedere... avrei il dubbio anche io
ma in liguria a differenza invece che della lombardia.. non mi pare abbiano mai dato indicazioni nei rispetti della situazione catastale degli immobili..
boh!
Re: QUANTI ACE?
Inviato: lun apr 16, 2012 12:08
da bulbina
ho provato a chiedere in giro a dei miei colleghi....mi dicono 1sub=1ace.....non sono molto d'accordo......del resto la normativa varia da Regione a Regione., basti pensare che qui in Liguria anche se non hai il generatore di calore l ACE la devi fare lo stesso, in Lombardia no....
Re: QUANTI ACE?
Inviato: lun apr 16, 2012 14:11
da girondone
probabile.. anche se no mi pare sia scritto da nessuna parte... ne tantomeno come mettere insieme i tre conti che si devono fare in un unico ace....
per non parlare del soppalco...
Re: QUANTI ACE?
Inviato: mer apr 18, 2012 08:27
da geocer
...tre zone termiche...tre ACE ma poi, quando si deve trasmettere il certificato, la procedura permette di non inserire il subalterno (mi pare di sì) oppure di trasmettere tre ACE con tre identici subalterni? Forse no? E' lo stesso? Booooo....
ACE n° 1: foglio X numero Y sub. 3 (per esempio)?
ACE n° 2: foglio X numero Y sub. 3?
ACE n° 3: foglio X numero Y sub. 3?
Mi sono fatto le domande da solo perchè, per fortuna, non mi è ancora capitato.
Scusate.
Secondo me, potrebbe esserci un conflitto tra la logica e la procedura codificata di trasmissione.
Oppure:
Imprecisione "a monte" nella situazione catastale.
.....tre locali non comunicanti....
.....tre laboratori....
.....una sola unità immobiliare....?
Però: se fosse possibile indicare (da qualche parte), per esempio: sub x porzione A - sub x porzione B - sub x porzione C, il problema potrebbe essere risolto.....TRE ACE.
Ciao
Re: QUANTI ACE?
Inviato: mer apr 18, 2012 15:42
da bulbina
vi ringrazio per i commenti....a questi punti ho mandato una mail ad ARE e vediamo....comunque è un delirio lavorare cosi...
Re: QUANTI ACE?
Inviato: gio apr 19, 2012 00:17
da girondone
posta poi la risposta
Re: QUANTI ACE?
Inviato: ven ott 12, 2012 13:39
da girondone
arrivata?