Pagina 1 di 1

ace casa senza vetri

Inviato: mer mar 28, 2012 16:18
da henry
devo certificare un vecchia abitazione dove non ci sono vetri nelle aperture ? come mi consigliate di mettere come trasmittanza ?? 10 ??

Re: ace casa senza vetri

Inviato: gio mar 29, 2012 05:42
da Tom Bishop
henry ha scritto:devo certificare un vecchia abitazione dove non ci sono vetri nelle aperture ? come mi consigliate di mettere come trasmittanza ?? 10 ??
:shock:

Re: ace casa senza vetri

Inviato: gio mar 29, 2012 08:09
da a_brettyou
Non ho cercato se esiste una regola, ne ho approfondito
So che su EC, se inserisci un telaio di dimensione zero ed un vetro di spessore 0, esce circa 4,6. Credo siano le sole adduttanze che il sw lascia sempre.
Boh.

Re: ace casa senza vetri

Inviato: gio mar 29, 2012 08:29
da henry
si da software utilizzando il tuo metodo viene circa 4-5 di trasmittanza ..... se qualcuno ha dei suggerrimenti...

Re: ace casa senza vetri

Inviato: gio mar 29, 2012 13:09
da castello_di_carta
henry ha scritto:devo certificare un vecchia abitazione dove non ci sono vetri nelle aperture ? come mi consigliate di mettere come trasmittanza ?? 10 ??
Non vorrei far il "pignolo", ma certificare una casa senza infissi..... Io in questi casi faccio perizia di inagibilità-abitabilità, la giuro in tribunale e non "scrivo cose che non ci sono".... c'e' anche scritto sulle FAQ della Regione Piemonte... Saluti

Re: ace casa senza vetri

Inviato: ven mar 30, 2012 17:09
da henry
Secondo me è certificabile....si puo magari anche utilizzare la tramittanza di un pannello di carton gesso applico davanti alla porta o finestra.... tanto è una certificazione che verrà poi sostituita dopo che saranno fatti i lavori

Re: ace casa senza vetri

Inviato: ven mar 30, 2012 18:50
da ketenegh
Grande la soluzione di Henry. Le soluzioni diventano semplici con un po' di fantasia.
Se non fosse per la foto, nessuno potrebbe contestare che al momento del sopralluogo tutte le aperture fossero tamponate da cartone.

Re: ace casa senza vetri

Inviato: sab mar 31, 2012 11:44
da ndrini
penso che dovreti (nel caso ci sia almeno una stanza fori per le finestre) considerare le altre come stanze non riscaldate...

o farti rilasciare una dichiarazione circa le finestre che verranno messe (o considerare le più cautelative... tipo alluminio ad 1 vetro senza taglio termico...)


tutte cose contestabili: dipende quanto pensi sia sottoposta a revisione l'ACE :D

'ndrini

Re: ace casa senza vetri

Inviato: dom apr 01, 2012 20:48
da a_brettyou
Ricordo delle vetrine molto trasparenti, praticamente assenti, ad Amsterdam. Quasi quasi ci torno e chiedo alle signorine qual'è la trasmittanza :wink:

Re: ace casa senza vetri

Inviato: lun apr 02, 2012 09:10
da henry
hahahahhahaha!!!!

Re: ace casa senza vetri

Inviato: mar ago 28, 2012 09:28
da andrea2000
quando ho fatto il corso per diventare certificatore in piemonte mi avevano detto che se c'è solo un vetro rotto l'ACE si fa (al massimo lo cambieranno) altrimenti, se mancano proprio alcuni elementi dell'involucro e quindi non si riesce a determinare le caratteristiche termiche l'ACE non si fa.
Il notaio è testardo e vuole l'ace per forza? Allora non saprei.